Il gotha della Green Economy torna a darsi appuntamento a Rimini Fiera in occasione di ECOMONDO 2012, XVI fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile.
Da mercoledì 7 a sabato 10 novembre il quartiere riminese organizzerà quella che nei fatti (oltre 75.000 visitatori professionali attesi, dei quali 8.000 esteri, 1200 imprese in sedici padiglioni) è l’esposizione leader in Italia, e fra le primissime in Europa, per i temi della sostenibilità ambientale.
Tra le aziende presenti anche 11 Liguri; in particolare 7 della provincia di Genova, 3 della provincia di La Spezia e 1 di quella di Savona
Biotec Sistemi Srl | Serra Ricco' | Ge |
Recom Industriale Srl | Genova | Ge |
Rochem Marine S.R.L. | Genova | Ge |
Si.Lo. Srl | Genova | Ge |
Energy Solution Srl | Recco | Ge |
Ranieri Tonissi Spa | Genova | Ge |
Legacoop Liguria | Genova | Ge |
Sarp Industries | Sarzana | Sp |
Tm.E. Spa Termomeccanica Ecologia | La Spezia | Sp |
Mtu Italia Srl | Arcola | Sp |
Flexopack Srl | Villanova D'albenga | Sv |
Una leadership riconosciuta, tanto che il Ministero dell’Ambiente ha indicato Rimini Fiera per lo svolgimento degli Stati Generali della Green Economy (7 e 8 novembre), tappa conclusiva di un percorso di lavoro compiuto da 39 organizzazione di imprese in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e con il coordinamento della Fondazione Sviluppo Sostenibile presieduta da Edo Ronchi. I lavori preparatori, iniziati nel mese di maggio, hanno portato all’elaborazione di una piattaforma programmatica per lo sviluppo di una green economy in Italia tramite un processo aperto e partecipativo che ha visto il coinvolgimento di centinaia di esperti e rappresentanti del mondo delle imprese, delle forze politiche e della società civile. Il programma completo sul sito www.statigenerali.org
Agli Stati Generali della Green Economi si aggiunge un programma di 150 eventi curati dal comitato scientifico di Ecomondo, coordinato dal prof. Luciano Morselli. Il programma completo è consultabile sul sito www.ecomondo.com.
Alla cerimonia inaugurale di Ecomondo 2012 interverrà proprio Corrado Clini, Ministro dell’Ambiente. Nell’occasione Rimini Fiera inaugurerà anche il suo terzo impianto fotovoltaico, svilupato su 100.000 mq che esprime una potenza di 4.332 kWp per rendere il quartiere autonomo sotto il profilo del fabbisogno energetico.
Altra proposta di altissimo livello La Città Sostenbile, 6.000 mq nei quali grandi imprese italiane proporranno le soluzioni più innovative e disponibili per rappresentare la via italiana alla città intelligente, la smart city.
Le giornate riminesi vedranno anche lo svolgimento in contemporanea della 6a edizione di KEY ENERGY, fiera internazionale per l’energia e la mobilità sostenibili, oltre che di COOPERAMBIENTE, da cinque anni rassegna che valorizza le migliori esperienze della cooperazione in tema di ambiente. Complessivamente 1200 imprese disposte sui 16 padiglioni di Rimini Fiera.