Continua, e si fa sempre più radicata nel territorio, l'importante opera di divulgazione e prevenzione portata avanti dai volontari dell’ A.I.B. Protezione Civile di Finale Ligure.
In questi giorni, in collaborazione con la scuola media "Aycardi-Ghiglieri", stanno infatti partecipando a un progetto, proposto proprio dall'istituto scolastico finalese, volto alla prevenzione del rischio ambientale.
L'obbiettivo è quello di educare le nuove generazioni a uno stile di vita rispettoso dell'ambiente e renderle consapevoli dei comportamenti che possono mettere a rischio persone e manufatti. Cosa che peraltro assume una maggiore valenza in un territorio spesso interessato da fenomeni alluvionali, frane, incendi boschivi e, in alcuni casi, anche sismi com'è noto essere quello ligure.
“I docenti della scuola secondaria di primo grado trattano già ampiamente questi temi, ma grazie a questo progetto, gli studenti hanno potuto conoscere le attività pratiche che vengono realizzate dalla Protezione Civile e hanno acquisito maggiore consapevolezza riguardo i problemi che interessano il nostro territorio” dicono dall’Istituto Aycardi-Ghiglieri.
“Abbiamo subito risposto con entusiasmo alla richiesta dell’Istituto di partecipare ad incontri formativi e divulgativi sui rischi che più possono interessare il nostro territorio, legando gli incontri alle materie studiate - afferma Mauro Griffo, volontario A.I.B. Protezione Civile di Finale Ligure curatore del progetto -. Puntiamo molto sull’informazione ai giovani perché cittadini più responsabili possono contribuire alla diminuzione dei rischi. Ringrazio l’Istituto per l’opportunità”.
Nei prossimi mesi continueranno le attività di divulgazione da parte dei volontari di protezione civile verso la popolazione e gli alunni delle scuole.