Economia - 22 aprile 2025, 20:13

I dati del Comune di Savona: più aperture che chiusure, un piccolo passo avanti per il commercio cittadino

Palazzo Sisto e Confcommercio stanno lavorando per riorganizzare i Centri integrati di via

I dati del Comune di Savona: più aperture che chiusure, un piccolo passo avanti per il commercio cittadino

Un saldo positivo nel 2024, con 109 nuove aperture contro 69 cessazioni, e lo stesso nel 2023 con 114 nuove aperture e 78 cessazioni. Sono i dati dello Sportello unico delle attività produttive di Palazzo Sisto, relativi al bilancio delle aperture e chiusure nel commercio di vicinato, attività di somministrazione, estetisti e acconciatori, autoriparatori e agenzie d'affari (non sono comprese nei dati Suap altre attività artigianali).

I dati sono stati illustrati questa mattina, 22 aprile, dall’assessora al Commercio Elisa Di Padova, dal sindaco Marco Russo, dalla presidente di Ascom Laura Filippi e dal presidente di Confcommercio Enrico Schiappapietra.

"I dati nazionali diffusi qualche tempo fa dall'Istituto Tagliacarne e da Anci – ha spiegato Di Padova – hanno evidenziato una crisi e una riduzione del commercio nelle principali città capoluogo, specialmente nel Centro-Nord, tra il 2012 e il 2024. Usando la lente d'ingrandimento per verificare puntualmente, attraverso i dati in nostro possesso – cioè le pratiche autorizzative che passano dal nostro Suap, l'Ufficio Commercio – abbiamo potuto verificare che il saldo tra nuove aperture e cessazioni è positivo e indica una lieve ma costante ripresa di fiducia, e quindi di nuove aperture, nei principali settori che possiamo fotografare dalle pratiche autorizzative."

Tra le iniziative per potenziare il commercio in questi anni ci sono le agevolazioni per le nuove aperture e forme di sostegno per quei commercianti che si mettono in rete.

"Nell'ultimo periodo – aggiunge Di Padova – abbiamo intrapreso un lavoro di mappatura e di fotografia di alcune aree della città, e stiamo strutturando progetti di lotta allo sfitto e avvio dei Centri integrati di via, sempre in concertazione e collaborazione con le associazioni di categoria".

"Abbiamo bisogno di due azioni – ha detto Enrico Schiappapietra – il sostegno regionale e quello locale alle attività commerciali, e questo sta accadendo. A livello locale ci sono iniziative, in collaborazione con l'amministrazione, come la rinascita dei Civ e iniziative per sostenere il commercio".

I Civ che dovrebbero costituirsi a breve sono tre nella zona del centro e uno in periferia.

In base ai dati della Camera di Commercio, prendendo in esame le unità locali, l’incremento delle attività commerciali è dell'1,1% (da 612 a 619).

Elena Romanato

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU