Val Bormida - 13 aprile 2025, 19:11

Borghi in fiore 2025, Millesimo lancia la sua sfida dai giardini di Villa Scarzella

L'installazione pronta per essere ammirata, fotografata e votata. In occasione del contest, sarà possibile visitare anche il Museo Napoleonico

Borghi in fiore 2025, Millesimo lancia la sua sfida dai giardini di Villa Scarzella

C'è anche Millesimo tra gli otto borghi liguri che parteciperanno all’edizione 2025 di "Borghi in Fiore", il contest promosso dalla Regione Liguria – Assessorato al Turismo, con il sostegno del Distretto Florovivaistico Regionale, che unisce la valorizzazione dei piccoli borghi all’eleganza della composizione floreale.

Nel fine settimana di Pasqua, il suggestivo scenario dei giardini di Villa Scarzella ospiterà una scenografica installazione floreale, pronta per essere ammirata, fotografata e votata. Il concorso, infatti, prevede una votazione pubblica attraverso i canali ufficiali della Regione, dove saranno pubblicate le foto delle opere realizzate nei borghi partecipanti.

Il Comune invita tutti i cittadini e i visitatori a sostenere Millesimo con il proprio voto dal 20 al 22 aprile. L’obiettivo è quello di promuovere il borgo, le sue bellezze naturali, storiche e culturali, in un’iniziativa che fonde turismo, natura e identità locale.

In occasione dell’evento, sarà possibile visitare anche il Museo Napoleonico, che resterà aperto al pubblico per tutto il fine settimana. Le porte del museo si apriranno domenica 20 aprile, lunedì 21 e martedì 22, con orario 10-12 al mattino e 15-17 nel pomeriggio.

Un ringraziamento particolare l'Amministrazione lo rivolge all’assessore regionale al turismo Luca Lombardi, promotore dell’iniziativa, che rappresenta un’opportunità significativa per accendere i riflettori su uno dei borghi più affascinanti dell’entroterra savonese.

I dettagli per la votazione e i link utili saranno diffusi nei prossimi giorni.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU