Valle Erro - 08 aprile 2025, 16:10

Seconda edizione del Green Energy Day: il 12 aprile porte aperte al Parco eolico “Cinque Stelle”

Ritrovo a Stella San Martino. Per partecipare necessario iscriversi

Seconda edizione del Green Energy Day: il 12 aprile porte aperte al Parco eolico “Cinque Stelle”

Sabato 12 aprile torna in Italia il Green Energy Day, la giornata nazionale dedicata alla transizione energetica organizzata dal Coordinamento FREE in collaborazione con Legambiente e altre associazioni del settore, che avrà come protagonista la transizione energetica e la diffusione delle fonti rinnovabili. Giunta alla sua seconda edizione, l’iniziativa ha l'obiettivo di sensibilizzare cittadini, imprese e istituzioni sull'importanza delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica, attraverso visite guidate a impianti e strutture che utilizzano tecnologie sostenibili segnalate anche nella mappa interattiva  - https://www.greenenergyday.it/ - in continuo aggiornamento. 

In Liguria, il Parco eolico “Cinque Stelle”, in provincia di Savona, aprirà le sue porte ai visitatori dalle ore 10.00 alle 14.00. 

«Daremo la possibilità di visitare il Parco eolico “Cinque Stelle – dichiara Daniele Salvo, Presidente del Circolo Legambiente Polis - Lungo un percorso di cinque chilometri, i partecipanti potranno esplorare il parco rinnovabile, un esempio virtuoso di come le infrastrutture per la produzione di energia pulita possano integrarsi nel rispetto dell’ambiente. L’impianto è stato progettato con particolare attenzione all’armonia del paesaggio e alla preservazione dell’ecosistema locale, trovandosi in un’area prevalentemente verde e boschiva».

Due gli orari disponibili: al mattino alle 10:00 e al pomeriggio alle 14:00.

Appuntamento: ritrovo presso la Chiesa di San Martino, Stella San Martino (SV)

https://maps.app.goo.gl/Jm5o9UgqqWxR4kHY9

Durata: 2h ore circa. 

Iscrizione richiesta al link:  https://forms.gle/p2Quh7J4mK2AoTf66

«L’Unione Europea ha fissato per il 2030 un obiettivo di riduzione delle emissioni di CO2 del 40%, che per essere raggiunto dall’Italia richiederà l’installazione di oltre 70 GW di nuova capacità rinnovabile elettrica e uno sforzo notevole sia sui target imposti per la riduzione dei consumi energetici sia per la sostituzione dei combustibili fossili dal settore termico e da quello dei trasporti . – dichiara Attilio Piattelli, presidente del Coordinamento FREE - Tuttavia, la transizione energetica non può avvenire senza il supporto attivo dei cittadini e delle comunità locali. Il Green Energy Day nasce proprio per favorire la conoscenza diretta delle tecnologie sostenibili, promuovere il dialogo e superare le barriere culturali che ancora ostacolano la diffusione delle energie rinnovabili». 

Durante il Green Energy Day, non solo in Liguria ma in tutta Italia, saranno aperti al pubblico impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili e aziende che hanno adottato buone pratiche in ambito di efficienza energetica. 

L'evento è rivolto a famiglie, scuole e cittadini, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sul cambiamento climatico e stimolare il dibattito sull’adozione di soluzioni energetiche innovative. 

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la mappa interattiva, aggiornata in tempo reale, degli impianti che sarà possibile visitare previa prenotazione: https://www.greenenergyday.it/ 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU