Un invito a Roma per il 12 marzo alle 15, quando sarà svelata la vincitrice della candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2027.
È quello che hanno ricevuto le dieci finaliste, che andranno al Ministero della Cultura per assistere alla proclamazione.
Savona ha presentato il suo dossier mercoledì scorso, ricevendo l’apprezzamento della commissione esaminatrice. Ma per sapere chi sarà tra i vincitori bisognerà aspettare ancora qualche giorno.
Le città candidate sono: Alberobello (provincia di Bari, Puglia) “Pietramadre”; Aliano (provincia di Matera, Basilicata) “Terra dell’altrove”; Brindisi (Puglia) “Navigare il futuro”; Gallipoli (provincia di Lecce, Puglia) “La bella tra terra e mare”; La Spezia (Liguria) “Una cultura come il mare”; Pompei (provincia di Napoli, Campania) “Pompei Continuum”; Pordenone (Friuli Venezia Giulia) “Pordenone 2027. Città che sorprende”; Reggio Calabria (Calabria) “Cuore del Mediterraneo”; Sant’Andrea di Conza (provincia di Avellino, Campania) “Incontro tempo”; Savona (Liguria) “Nuove rotte per la cultura”.