Politica - 27 febbraio 2025, 18:32

Riduzione dell'Irpef fino a 28mila euro, la misura estesa per altri tre anni

Coinvolti 900mila liguri. Il presidente Bucci: “Andiamo incontro ai redditi più bassi”

Riduzione dell'Irpef fino a 28mila euro, la misura estesa per altri tre anni

E’ stata estesa, grazie al parere positivo della Giunta regionale, anche alle annualità 2025, 2026 e 2027 la misura che estende l’esenzione dell’addizionale regionale IRPEF a tutti i contribuenti con un reddito imponibile fino a 28mila euro.

Si tratta della principale ricaduta del ddl approvato, il quale replica la manovra fiscale per l’anno 2024 e la estende per altri tre anni. 

La norma di riduzione della pressione fiscale beneficia una platea molto estesa di contribuenti pari a circa il 56% del totale, circa 900mila persone, garantendo un risparmio medio complessivo di circa 165 euro pro capite fino ad un massimo di 335 euro. 

Un percorso di alleggerimento fiscale condiviso dalla Giunta regionale con le organizzazioni sindacali che oggi approda a questo nuovo provvedimento, sulla proposta del presidente e assessore al Bilancio Marco Bucci, che commenta: “Si tratta di una manovra che replica quella dell’anno scorso. Grazie a un’opzione che abbiamo colto per andare incontro ai redditi più bassi, abbiamo confermato un beneficio per i redditi fino a 36mila euro e se sommiamo il beneficio della manovra fiscale regionale con quello della manovra statale sono beneficiati redditi fino a 66mila euro”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU