Attualità - 18 febbraio 2025, 10:11

Cairo, oltre 200 partecipanti alla camminata in notturna per "M'illumino di meno"

Un'esperienza suggestiva lungo un percorso di 9 km tra natura e storia

Cairo, oltre 200 partecipanti alla camminata in notturna per "M'illumino di meno"

Sabato scorso, in occasione della Giornata nazionale per il risparmio energetico "M’illumino di meno", si è svolta con grande partecipazione la camminata notturna nell’area del convento francescano.

L’evento, organizzato dal comune di Cairo Montenotte in collaborazione con la sezione locale del CAI e il circolo don Pierino, ha visto l’adesione di oltre 200 persone, tra cittadini cairesi e partecipanti provenienti da fuori.

Un’esperienza coinvolgente e apprezzata, che ha condotto i partecipanti lungo un percorso di 9 km ricco di fascino sia dal punto di vista naturalistico che storico. L’itinerario ha attraversato suggestivi calanchi, boschi di roverelle e frassini, toccando la pittoresca frazione dei Vignaroli con la chiesa di San Giovanni. Nel tratto finale, l’assenza di illuminazione artificiale ha permesso ai presenti di ammirare la bellezza del cielo stellato, riscoprendo il fascino del buio incontaminato.

A conclusione della serata, il circolo don Pierino ha organizzato una gustosissima polentata a lume di candela nei locali del convento francescano, un momento suggestivo di condivisione e convivialità.

L’iniziativa ha rappresentato un'importante occasione per riscoprire e valorizzare il territorio, promuovendo al contempo un messaggio di sostenibilità e rispetto per l’ambiente.

L’amministrazione comunale ringrazia tutti gli organizzatori e i partecipanti, rinnovando l’invito ad aderire all’iniziativa del “silenzio energetico”: venerdì 21 febbraio, tra le 18:00 e le 20:00, si invitano cittadini, commercianti e uffici a spegnere le luci delle vetrine, degli ambienti di lavoro e delle abitazioni, preferendo l’utilizzo di fonti luminose pulite, rinnovabili e sistemi intelligenti di illuminazione. Un piccolo gesto per un grande cambiamento.

Graziano De Valle

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU