Attualità - 13 febbraio 2025, 13:45

Savona terza provincia in Italia per casi di usura, sono 564 imprese che nel 2024 vi hanno fatto ricorso

Cgia di Mestre: “Un'impresa a rischio su tre è al Sud. Nell’ultimo anno la situazione è fortemente peggiorata a Benevento, Chieti, Savona, Rieti e Lecce"

Savona terza provincia in Italia per casi di usura, sono 564 imprese che nel 2024 vi hanno fatto ricorso

Sono 564, nel 2024, le imprese savonesi vittime di usura, il 12,4% in più rispetto al 2023. I dati sonod ella Cgia di Mestre, su dati della Banca d'Italia, e pongono la provincia di Savona al terzo posto dopo Benevento e Chieti. 

Nel 2023 erano  502 i proprietari delle attività che si erano rivolti a prestiti ad usura per fare fronte alle difficoltà finanziare della propria impresa 62 in meno rispetto all'anno che si è appena chiuso. vittime dell’usura. 

“Si tratta prevalentemente di artigiani, esercenti, commercianti o piccoli imprenditori – spiega la Cgia di Mestre - che sono “scivolati” nell’area dell’insolvenza e, conseguentemente, sono stati segnalati dagli intermediari finanziari alla Centrale dei Rischi della Banca d’Italia. Di fatto, questa 'schedatura' preclude a queste attività di accedere a un nuovo prestito”.

Chi finisce nella black list della Centrale dei Rischi difficilmente può ottenere un d aiuto economico dal sistema bancario, rischiando, molto più degli altri, di chiudere o, peggio ancora, di scivolare tra le braccia degli usurai. “Per evitare che questa criticità si diffonda – spiega la Cgia -  la Cgia continua a chiedere con forza il potenziamento delle risorse a disposizione del Fondo di prevenzione dell’usura”.

Elena Romanato

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU