Eventi - 25 marzo 2024, 14:52

Osteria del Tempo stretto di Albenga: sold out per la serata dedicata ai fiori eduli della chef Cinzia Chiappori (Foto)

Un viaggio sensoriale con i fiori dell’azienda Ravera Bio, lo storytelling del giornalista Claudio Porchia e le emozioni con i racconti di Renata Cantamessa, alias Fata Zucchina

Osteria del Tempo stretto di Albenga: sold out per la serata dedicata ai fiori eduli della chef Cinzia Chiappori  (Foto)

In attesa della V Edizione del Festival della Cucina con i fiori che si terrà ad Alassio dal 12 al 15 aprile si moltiplicano le iniziative gastronomiche alla scoperta dei fiori eduli, ingredienti spesso poco utilizzati ma ricchi di profumi e sapori unici.

La serata organizzata all’Osteria del Tempo Stretto, che ha registrato il tutto esaurito è stata all'insegna della creatività culinaria della chef, Cinzia Chiappori, che ha sorpreso tutti con piatti originali e raffinati con grandi protagonisti i fiori dell’azienda Ravera Bio.

Ma non sono stati soltanto gli ottimi piatti protagonisti della serata. Grande interesse anche per lo storytelling del giornalista Claudio Porchia, che ha accompagnato i partecipanti in un viaggio alla scoperta della cucina con i fiori,

e per gli interventi emozionanti di un’ospite d’eccezione, Renata Cantamessa, alias Fata Zucchina.

Il menù proposto per la serata includeva un drink di benvenuto a base di begonia e fiori in pastella leggera,

seguito da un antipasto di gamberi croccanti con insalatina e maionese di petali e fiori d'arancia.

A seguire un primo piatto di carciofo fritto in salsa allo zafferano,

per poi deliziare il palato con gli gnocchi di patate viola con pesto di nasturzio e i suoi fiori.

Come secondo un tonno di coniglio con erbe spontanee, fiori e piccoli capperi, per un mix di sapori raffinati e inaspettati.

Infine, per concludere in dolcezza, le frittelle di mele e violette con vaniglia e salsa all'ibisco, un dessert unico e delizioso

L’osteria del Tempo stretto di Albenga vi aspetta a Pasqua con un menù che tiene insieme tradizione e qualche tocco di innovazione.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU