- 19 novembre 2017, 19:53

Sono caduto e ora ho un dente piu’ scuro: cosa fare?

Prendo spunto da uno degli argomenti che ho trattato durante la mia presentazione e vi parlerò del “dente nero”

Sono caduto e ora ho un dente piu’ scuro: cosa fare?

Cari lettori di Savona News, mi scuso per il ritardo ma questo articolo vi giunge da molto lontano: sono infatti in Russia dove mi hanno invitato per tenere un corso a dei colleghi e solo ora, a corso terminato, riesco a mantenere il nostro appuntamento settimanale.

Prendo spunto da uno degli argomenti che ho trattato durante la mia presentazione e vi parlerò del “dente nero”.

Può succedere che, magari in seguito ad una caduta, un nostro dente subisca un trauma e cambi colore, scurendosi. Può succedere poche ore dopo l’incidente, ma anche a distanza di mesi.

In cambiamento di colore è segno di una sofferenza della polpa contenuta nel dente (come quando ci diamo una martellata su un dito e ci viene un livido…).

Nei denti dei bambini, qualche volta, il problema è reversibile (senza fare niente il dente torna ad essere come prima).

Negli adulti invece, essendo la polpa contenuta in una cavità non estensibile, se questa si infiamma e “gonfia” la conseguenza è che il sangue non arriva più ad alimentarla e quindi va in necrosi (cioè le cellule che la compongono “muoiono”).

Questo cambiamento nei tessuti interni porta prima a un cambiamento nel modo di riflettere la luce (il dente si “opacizza”) e poi, con la degradazione dei tessuti, ad una vera e propria pigmentazione dei tessuti duri del dente (che diventa quindi più scuro).

Cosa fare se ci succede?

In caso di trauma, anche se non ci sono apparentemente conseguenze, è bene farsi visitare dal dentista, che verificherà lo stato di salute dei denti con opportuni test. Se risulterà evidente che il dente ha perso la vitalità, si provvederà ad eseguire una terapia canalare (la “devitalizzazione”) prima che il dente diventi troppo scuro e che intervengano problemi anche intorno alla punta della radice. Così facendo l’estetica verrà facilmente preservata.

E se il dente è già diventato “nero”, chiederete voi?

Anche in questo caso si può rimediare: dopo il trattamento endodontico il dentista farà un “sbiancamento interno” con appositi prodotti e il colore tornerà a schiarirsi (anche se, talvolta, non risulterà perfettamente uguale ai denti vicini).

Il consiglio è quindi di intervenire precocemente, per semplificare il lavoro necessario (riducendo quindi tempi e conseguenti costi).

Buona settimana e “dasvidania”!

 

Attilio Venerucci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU