Migliorare la vita dei bambini disabili, grazie all'interazione con i cani: è stato presentato questa mattina in sala Gallesio a Finale il progetto "Al mare con Pet Therapy".
L'iniziativa si propone di facilitare la socializzazione, la motivazione e la partecipazione attraverso interventi di educazione-attività con i quattro zampe e operatori specializzati nel settore sociale, sanitario, educativo e etologico.
"Il cane", spiegano i membri dell'associazione "Pet Therapy VdA", promotori del progetto, "è formato con il metodo di Educazione Empatica Comunicativa. L'animale, tramite l'osservazione del comportamento, diventa un co-terapeuta".
Gli interventi possono essere di gruppo o individuali e si possono applicare, ad esempio, nelle difficoltà dell'ambito relazionale, nell'infanzia e nell'adolescenza, comportamentale e di adattamento socio-ambientale e per i disagi emozionali e psicoaffettivi. Gli obbiettivi del progetto sono quelli di promuovere e applicare la "Pet Therapy", utilizzando un contesto più stimolante come quello della spiaggia, favorendo, attraverso l'interesse e l'approccio corretto con il cane, la socializzazione.
Le attività saranno effettuate presso lo stabilimento "Conchiglia d'oro" di Varigotti nei mesi di giugno e settembre, con un incontro settimanale della durata di un'ora e mezza, coinvolti nell'iniziativa, che sarà gratuita 4-5 bambini.