Solidarietà - 04 dicembre 2015, 09:25

La solidarietà unita per la collettività: a Finale inaugura la Consulta del volontariato

Sabato alle 15:30 in via Pertica, il Presidente Gerardi:"Centro di aggregazione per le associazioni"

La solidarietà unita per la collettività: a Finale inaugura la Consulta del volontariato

A Finale Ligure arriva la casa del volontariato: sabato, alle 15:30 verrà infatti inaugurata la nuova sede della Consulta del volontariato, in via Tommaso Pertica 24.

Quasi quaranta associazioni, per 9 anni di attività e decine e decine di progetti portati: sono questi i numeri dell’ente nato nel 2006, che si appresta a festeggiare il decennale.

“Domani, spiega il Presidente Emanuele Gerardi, inaugureremo i  nuovi spazi, che ci sono stati concessi dall’amministrazione. Gli obiettivi sono quelli di ottenere un centro di aggregazione delle associazioni e un volontariato unito e coordinato, non disperso in rivoli sul territorio. E’ questo il modo migliore per portare avanti i progetti per la collettività, come abbiamo fatto sinora”.

“Vogliamo poi diventare un punto di riferimento per tutta la cittadinanza, un polo dove la gente può chiedere informazioni e trovare anche un aiuto. All’interno troveranno spazio, ad esempio, un centro di ascolto per il gioco d’azzardo e per i pazienti oncologici, solo per citare gli ultimi casi”.

“Da anni però, prosegue Gerardi, portiamo avanti decine di progetti, come la scuola di arabo la domenica mattina per i bambini maghrebini nati e cresciuti in Italia, che dunque non conoscono la lingua della terra d’origine dei genitori”.

“Questo nuovo spazio si propone di essere quindi un vero e proprio centro di aggregazione per il volontariato a 360° gradi”, conclude Gerardi.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU