Attualità - 30 maggio 2012, 09:45

Tre imprese liguri alla Borsa dei Vini a Praga

Tre imprese liguri alla Borsa dei Vini a Praga

Si svolgerà domani, 31 maggio, a Praga, in Repubblica Ceca, nella prestigiosa location dell’Hotel Radisson Blu situato nel cuore della capitale Ceca, la BORSA DEI VINI ITALIANI, evento nazionale dedicato al settore vitivinicolo, organizzato dall’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (ex ICE), che si propone il duplice obiettivo di consolidare i rapporti commerciali e i flussi esportativi di vino italiano, continuando a sostenere l’immagine del Made in Italy sul mercato Ceco. Più di 25 aziende vitivinicole provenienti da tutta Italia, saranno presenti a Praga per un’intensa giornata di incontri d’affari con operatori, importatori, ristoratori , sommeliers, opinion leaders  provenienti oltre che dalla Repubblica Ceca anche dai mercati limitrofi quali Paesi Baltici, Slovacchia e Ungheria.

All’iniziativa – sostenuta e promossa in Liguria dall’Azienda Speciale della CCIAA di Savona nell’ambito del progetto “PIAZZA LIGURIA” realizzato con Liguria International, ed il sostegno di Regione Liguria e Camera di Commercio di Savona – partecipano tre aziende vitivinicole liguri. Per le aziende agricole liguri, PUNTA CRENA di Varigotti e TORRE PERNICE di Albenga per la provincia di Savona, e per l’azienda  MASSIMO ALESSANDRI di Ranzo per la provincia di Imperia, sarà un’ottima opportunità per farsi conoscere maggiormente all’estero e avviare relazioni d’affari, puntando sulla qualità e l’eccellenza delle produzioni dei vini tipici liguri Pigato, Vermentino e Rossese. 

“La Borsa dei Vini Italiani rappresenta senz’altro un’importante occasione di business per le nostre aziende vinicole – spiega Franco Aprile, Presidente di Liguria International – in considerazione non solo del momento di crescita ed espansione che sta vivendo il mercato ceco, ma anche della forte predilezione che esso ha per le eccellenze del Made in Italy, fra le quali figura naturalmente il vino.”  “Le produzioni vitivinicole liguri – afferma Giancarlo Grasso, Presidente dell’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Savona – si stanno affermando sempre di più nel panorama nazionale ed internazionale dei vini italiani, la qualità è certamente molto elevata e rappresentativa di tutti i profumi della nostra regione: sono certo che le tre imprese a Praga svilupperanno ottimi rapporti collaborativi”.

 

Com.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU