- 05 novembre 2004, 09:08

Savona: largo a Costa Magica

Savona: largo a Costa Magica

Continua il boom delle crociere, anche nei mesi invernali, con il Mediterraneo che insidia il primato dei Caraibi. Il presidente di Costa Crociere, Pierluigi Foschi, ha annunciato in occasione della consegna dell'undicesima nave della flotta, la Costa Magica, che i passeggeri trasportati dalla sua compagnia nel corso del 2004 saranno 725mila, con un aumento del 32% rispetto all'anno scorso. La dodicesima nave, in costruzione, della flotta Costa, la Concordia, sarà �ogni tempo� - ha detto Foschi - con piscine copribili per essere sfruttate anche in pieno inverno nel Mediterraneo. Il guidone di Costa Crociere è salito al posto di quello di Fincantieri sul pennone più alto di Costa Magica, nuova ammiraglia della flotta Costa Crociere, pochi giorni fa, quando la nave era ancora ormeggiata nello stabilimento di Sestri Ponente nel quale furono costruiti famosi transatlantici degli anni Trenta come il Rex. Con la gemella Costa Fortuna, consegnata un anno fa, è la più grande nave passeggeri della marineria italiana: 105mila tonnellate di stazza per 3.470 passeggeri e mille membri d'equipaggio. Un record che durerà solo fino al 2006, quando sarà completata la costruzione di Costa Concordia: sarà questo infatti - ha annunciato Foschi - il nome della nuova ammiraglia della compagnia italiana, la cui chiglia è già impostata nello stabilimento di Sestri Ponente. Avrà una stazza di 112mila tonnellate e potrà accogliere 3.800 passeggeri. L'investimento per Costa Concordia è di 450 milioni di euro. Costa Magica è ispirata ai luoghi �magici� d'Italia come la Costa Smeralda, Ostia Antica, Positano, Portofino, Palinuro, il Barocco leccese, la Sicilia, l'Isola Bella sul lago Maggiore, Spoleto, Capri, Vicenza ed altri ancora. La loro interpretazione è affidata al gusto americano dell'architetto Joseph Farcus, un neobarocco forse lontano dal gusto europeo ma sicuramente abbagliante. Piscine, bar, ristoranti, discoteche, il grande teatro sono arricchiti da 360 opere d'arte, tra le quali spicca una monumentale installazione scultorea del trentino Bruno Lucchi: una statua androgina alta due metri e ottanta, vicina a due menhir di cinque e quattro metri e tre sferoidi per un peso complessivo di 25 quintali di argilla. Particolarmente ampia è la zona benessere (1.300 metri quadri) con sauna, bagno turco, salone bellezza, palestra. Costa Magica sarà 'battezzata' sabato 6 novembre a Barcellona dall'attrice spagnola Paz Vega durante una sontuosa festa organizzata. A Genova è stata presentata ieri con un concerto della Glenn Miller Orchestra organizzato dal Fondo per l'Ambiente Italiano a scopo benefico: il ricavato sarà utilizzato per finanziare il restauro di beni in Liguria. Le prospettive di crescita del mercato croceristico europeo sono sempre buone, per Foschi. Negli Stati Uniti le crociere assorbono il 6,4% dell'intero mercato turistico, in Europa solo l'1,4%. A ciò si aggiunge che gli europei hanno a disposizione un maggior numero di giorni di vacanza all'anno e godono di un potere di acquisto analogo a quello degli Usa. Per questo Costa Crociere, insieme con il gruppo statunitense Carnival, a l quale appartiene, continua ad investire in navi. E Fincantieri si conferma leader mondiale nel settore, coprendo il 61% del mercato al mondo. I suoi ingegneri stanno lavorando ad un progetto storico: la nave passeggeri più grande del mondo, da 200mila tonnellate di stazza, ben cinquantamila in più dell'attuale regina dei mari, la Queen Mary 2. Per ora è solo una studio, denominato progetto Pinnacle, ma se il gruppo Carnival decidesse di realizzarlo, Fincantieri è in pole position rispetto agli altri concorrenti europei. Foschi ha anche annunciato che Costa Crociere sta valutando i progetti dell'Autorità portuale di Genova per far ritornare le sue navi all'ombra della Lanterna dopo il trasferimento a Savona.

g.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU