#ILBELLOCISALVERÀ | martedì 29 aprile, 03:50
Cosa ci insegnano le fiabe di Fior d’Albenga 2025: un viaggio tra fiori e valori
Le aiuole tematiche ispirate ai grandi classici dell’animazione dialogano con la natura selvaggia, raccontando storie di coraggio, amicizia, rispetto e meraviglia
Albenga, volontari di Protezione Civile in azione sulla via Julia Augusta: ripulito il Monumento funerario G (FOTO e VIDEO)
L’iniziativa è partita con l’entusiasmo del Gruppo Giovani della Protezione Civile, che ha coinvolto il resto dei volontari con energia e spirito di squadra
Si cambia disco: il medico e artista Marco Ghini lancia il suo primo vinile “Mi faccio di vita”
Appuntamento ad Alassio all’ex Chiesa Anglicana domenica 9 marzo alle 17 per fare festa insieme. Sarà presente il banchetto di Bastapoco Odv di Albenga: il ricavato della vendita dei vinili sarà devoluto all’associazione
Lucio Corsi sul podio al Festival di Sanremo: la dolcezza come vera trasgressione
Con la sua poesia e autenticità, Lucio Corsi ha incantato il pubblico di tutta Italia. Un artista raffinato e anticonformista, capace di trasformare la delicatezza in una forza rivoluzionaria
“Un po’ meno fantasma”: il monologo di Tommaso Bianco sulla forza della sensibilità a Milano al Teatro Elfo Puccini
Il progetto è di Kronoteatro e Francesca Sarteanesi e debutta dal 18 al 23 febbraio
“Metamorfosi incontra Volti di comunità”: ultimi giorni per sostenere il libro di Munerol e Massolo
È stata attivata una campagna di crowdfunding dedicata al progetto dell’attrice e scrittrice Alessandra Munerol e del fotografo Silvio Massolo. Il libro raccoglie storie di rinascita e trasformazione personale, frutto di un...
Don Stefano Caprile, parroco di Andora, in tv a “Di buon mattino” racconta la sua passione per le campane
Riesce a suonarle come fossero uno strumento musicale, realizzando veri concerti
Ad Albenga il viaggio di Valentina Mastroianni, il suo Cesare malato e una famiglia piena d’amore
Dopo il best seller “La storia di Cesare”, ieri sera ha presentato all’Auditorium San Carlo il nuovo libro “E voleremo sopra la paura”
Giornata della Prematurità: Fabulé del prof Gino Rapa fa il pieno di solidarietà per i piccoli guerrieri del Gaslini
Nel solo evento di presentazione del libro ad Albenga, sono stati raccolti 1.500 euro che verranno versati al Reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale genovese
A Palazzo Strozzi di Firenze il quadro "Alassio" della celebre pittrice Frankenthaler (FOTO)
È parte di una selezione di lavori della retrospettiva “Dipingere senza regole” che rimarranno in esposizione fino al 26 gennaio. Helen Frankenthaler è stata tra le protagoniste dell’espressionismo astratto, movimento che ha...