In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Osiglia, un taglialegna si ferisce al volto con la motosega: trasportato in elisoccorso al San Martino
Sul posto sono intervenute l'automedica del 118 e due ambulanze della Croce Bianca di Albenga, sezione di Villanova e la Croce Rossa di Millesimo
Termovalorizzatore, Lambertini: "Nostra posizione non cambia, ma c’è volontà di ascoltare; questione ambientale resta prioritaria"
Oggi si è svolto un incontro tra i sindaci di Cairo Montenotte, Carcare, Cengio e Millesimo, insieme a rappresentanti della Provincia
Torna il maltempo nel savonese: allerta gialla e arancione per temporali
Le previsioni per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre
Aree protette, oltre 136mila per il programma "Liguria preziosa - Dimora naturale": risorse per Piana Crixia, Ceriale e Millesimo
Il consigliere regionale Vaccarezza: "Questi interventi miglioreranno sicurezza, accessibilità e infrastrutture, promuovendo un turismo sostenibile e di qualità"
Termovalorizzatore in Val Bormida: summit con Ripamonti nella sede della Lega. Oggi incontro tra i sindaci
Nell'incontro con l'assessore regionale affrontate tematiche temi tecniche e normativiesugli inceneritori
Bardineto rivive l’antico rito della transumanza d'autunno, memoria viva della vita rurale di un tempo
L’appuntamento è per domenica 26 ottobre, con stand gastronomici, prodotti tipici e la tradizionale castagnata con caldarroste e vino caldo
Alluvione a Cairo: somme urgenze per 2,4 milioni di euro
Lavori in corso nelle aree colpite dal maltempo
Arrivata la nuova TAC all’Ospedale di Cairo Montenotte, sarà in funzione dopo novembre
Il macchinario, di ultima generazione, sarà installato nei prossimi giorni dall' Ingegneria Clinica di ASL2 in collaborazione con la ditta fornitrice
Fabbriche Aperte 2025: i 56 vincitori della diciottesima edizione premiati al Teatro Chiabrera di Savona e al Teatro Chebello di Cairo Montenotte
Condiviso il viaggio fatto all'interno delle 28 aziende rivedendo tutti insieme il TG Fabbriche Aperte, fatto dagli studenti che hanno visitato e raccontato reparti di produzione, centri di ricerca, sale di controllo e centri...
Millesimo valorizza la sua storia, nuova illuminazione per il castello Del Carretto
L'intervento è stato finanziato con fondi ministeriali legati al PNRR 2024
Il Coordinamento No Inceneritore replica a Ripamonti: "Collegare l’impianto ai lavori sui fiumi è una presa in giro per un territorio già martoriato"
"E' un’affermazione che rasenta l’assurdo e dimostra una superficialità di analisi che lascia senza parole"
Con due corsi di formazione scatta l'assunzione stagionale per 4-6 mesi: l'Ente Bilaterale del Turismo assegnerà anche 300 euro in buoni spesa
Il fondo di sostegno al reddito sarà attivo fino al 30 marzo 2026. Le imprese dovranno sottoscrivere un'impegnativa di assunzione
Cairo in lutto per Alberto Alessi, ex membro del CdA di Coop e della Fondazione Baccino
Aveva 83 anni. I funerali si terranno martedì alle ore 15
Rilancio green ad Altare: sentieri e area picnic in località Lipiani pronti al restauro
Le recenti alluvioni hanno provocato alcuni danni
Successo per la 21ª edizione di “Zucca in Piazza” a Cengio Rocchetta (Foto)
L’iniziativa, appuntamento fisso dell’autunno ligure, ha richiamato un pubblico numeroso e appassionato, confermandosi come una delle manifestazioni più attese dedicate alla regina d’autunno
Carcare, addio a Rosa “Ines” Goslino, staffetta partigiana: è scomparsa a due giorni dal suo 103° compleanno
La cittadina valbormidese in lutto per una delle ultime testimoni della Resistenza
La padella per caldarroste più grande d’Italia si trova a Bormida? Il Comune cerca la certificazione
La gigantesca rosticciata, dal diametro di due metri, è stata recentemente restaurata e l’amministrazione Galliano ne ha richiesto l’attestazione ufficiale per stabilire se possa ottenere il primato nazionale
La Regione al fianco delle comunità della Val Bormida, Ripamonti: "Aree interne patrimonio da tutelare"
L’assessore ha partecipato alla tradizionale castagnata di Bormida, inaugurando un murale che racconta la storia di questi splendidi luoghi.
Plastic Free Onlus a Pallare: raccolti 50 kg di rifiuti e oltre 3.300 mozziconi di sigaretta
All’iniziativa hanno partecipato 26 volontari che, con entusiasmo, hanno ripulito varie zone del territorio comunale
Cairo e la Val Bormida rendono omaggio ai tre Carabinieri morti a Castel d’Azzano
Ieri sera, nel piazzale antistante la caserma, si è osservato un minuto di silenzio, seguito dal fischio delle sirene a rompere il silenzio della notte
Cairo, quasi ultimati i lavori per la chiusura del passaggio a livello in località Vesima
Il progetto ha previsto l’asfaltatura del collegamento tra l’Istituto “Patetta” e via della Repubblica, con la sistemazione del piazzale, la recinzione della ferrovia e la gestione delle acque