/ Curiosità
Una passeggiata nella natura alla scoperta dei draghi volanti, le libellule

Una passeggiata nella natura alla scoperta dei draghi volanti, le libellule

Curiosità

Sopravvissute ai dinosauri, sono tra gli insetti più antichi, affascinanti e leggendari, simbolo di libertà e trasformazione

Borgio Verezzi festeggia due cittadine centenarie

Borgio Verezzi festeggia due cittadine centenarie

Curiosità

L'omaggio e gli auguri dell'amministrazione a Pierina Martina (100 anni) e Zita Maria Rustico (105 anni)

22 agosto 2025, digiuno e preghiera per la pace anche nelle Diocesi liguri

22 agosto 2025, digiuno e preghiera per la pace anche nelle Diocesi liguri

Curiosità

L’appello di Leone XIV a vivere la memoria liturgica della B.V. Maria Regina, pensando alle terre ferite dalla guerra

È di Calizzano il "Trattore più bello" del Raduno Trattoristico Interregionale Piemonte Liguria di Perlo

È di Calizzano il "Trattore più bello" del Raduno Trattoristico Interregionale Piemonte Liguria di Perlo

Curiosità

I complimenti del sindaco Pierangelo Olivieri ad Andrea Texino Salvatico

La zanzara vista dall’artista braidese Francesca Semeraro

Giornata mondiale della zanzara, ogni anno 700mila morti. Come difendersi

Curiosità

Il 20 agosto 1897 il medico Ronald Ross scoprì il collegamento tra le zanzare e la malaria

19 agosto, giornata mondiale della fotografia con lo scatto di Valerio di Minato

19 agosto, giornata mondiale della fotografia con lo scatto di Valerio di Minato

Curiosità

Una data scelta per ricordare l’invenzione del dagherrotipo da cui tutto ha avuto origine

Incontri ravvicinati con la mantide religiosa, ma niente paura: è segno di un ambiente sano

Incontri ravvicinati con la mantide religiosa, ma niente paura: è segno di un ambiente sano

Curiosità

Tristemente nota per la sua reputazione di “divoratrice” di maschi è innocua e aiuta a scacciare i parassiti

Il racconto giallo. "L'orologio" - Puntata 10

Il racconto giallo. "L'orologio" - Puntata 10

Curiosità

Racconto giallo a puntate di Rodolfo Rotondo

Auguri don Bosco! Ad Alassio e in tutto il mondo si ricorda oggi, 16 agosto, la nascita del Santo della gioventù

Auguri don Bosco! Ad Alassio e in tutto il mondo si ricorda oggi, 16 agosto, la nascita del Santo della gioventù

Curiosità

Un esempio di fede e di amore che dura da 210 anni e non si ferma mai

La statua di Maria Vergine Assunta in cielo, esposta nella Basilica di San Nicolò, a Pietra Ligure

15 agosto, Festa dell’Assunta: cosa si celebra e perché si chiama Ferragosto

Curiosità

Scopriamo l’origine e la storia di una festa così tanto popolare

Ferragosto rovente nel Savonese, Caronte non molla: quando ci sarà la svolta?

Ferragosto rovente nel Savonese, Caronte non molla: quando ci sarà la svolta?

Curiosità

La poderosa ondata di calore che ha investito l'intero bacino del Mediterraneo schiaccia la provincia di Savona, con temperature estreme e notti tropicali

Il racconto giallo. "L'orologio" - Puntata 9

Il racconto giallo. "L'orologio" - Puntata 9

Curiosità

Racconto giallo a puntate di Rodolfo Rotondo

13 agosto, Giornata Internazionale dei mancini: da Messi a Maradona, una squadra di talenti

13 agosto, Giornata Internazionale dei mancini: da Messi a Maradona, una squadra di talenti

Attualità

Sono circa il 10% della popolazione e la loro particolarità non è più considerata un difetto, anzi…

La foto scattata dai turisti varesini a Cogoleto

Caro vacanze? Una coppia di Varese al mare: "In Liguria ci fanno pagare anche l'aria per gonfiare il materassino"

Curiosità

A Cogoleto un cartello affisso da un benzinaio locale ha fatto storcere il naso a qualche turista: "Oltre a parcheggi e ombrelloni dai costi esorbitanti, si paga persino l'aria. Bella accoglienza..."

Il racconto giallo. "L'orologio" - Puntata 8

Il racconto giallo. "L'orologio" - Puntata 8

Curiosità

Racconto giallo a puntate di Rodolfo Rotondo

Sacra di San Michele sotto le stelle (foto di Valerio Minato)

San Lorenzo: notte di stelle cadenti e di desideri

Curiosità

Scienza, miti e leggende della festa che cade il 10 agosto

Apriti mare! Il caso della Grande Sirena, metà pesce e metà pin up

Apriti mare! Il caso della Grande Sirena, metà pesce e metà pin up

Curiosità

Censurata l’opera monumentale dello scultore Peter Bech, perché troppo sexy

Alassio, Bianca Ramondo spegne 100 candeline

Attualità

Ha ricevuto una pergamena ufficiale e un omaggio floreale dal Comune

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium