Che tempo fa
Rubriche
Parco eolico "Bric Surite", "Altare con Noi, Insieme" interroga il sindaco Briano
Il gruppo di opposizione solleva dubbi sulle azioni intraprese dall’amministrazione contro il progetto avanzato dalla società DA1 S.r.l..
Termovalorizzatore a Cengio, l'Unione Montana Alta Langa istituisce un gruppo di monitoraggio per opporsi al progetto
L'obiettivo è monitorare l’evoluzione delle attività di bonifica dell'ex Acna, garantire la trasparenza delle informazioni e proporre soluzioni per rilanciare l’area in modo sostenibile
Cengio, abbassamento diga ex Acna: raggiunto accordo tra Eni Rewind e Regione
La società aveva impugnato la diffida di Palazzo De Ferrari, che imponeva la presentazione di un progetto di fattibilità per abbassare di un metro lo sbarramento in località Ginepro
Biblioteca di Altare, nuovi volumi sulla Seconda Guerra Mondiale grazie al lascito di Ilario Pollero
Un importante arricchimento della sezione dedicata alla storia e alla memoria
Altare, un questionario per contribuire al nuovo Puc
L'iniziativa mira a coinvolgere attivamente i cittadini. Il modulo può essere scaricato dal sito del comune oppure ritirato in versione cartacea all'ingresso del municipio
Pontinvrea ricorda Elena: più di 100 persone alla cena di solidarietà a sostegno della sua famiglia
La 18enne, scomparsa a causa di una rarissima malattia neurodegenerativa, trascorreva le vacanze nel comune pontesino
Ferrania, il ponte di viale della Libertà chiuso il 3 marzo per indagini tecniche
Il provvedimento sarà in vigore dalle 9:30 alle 17:00
Sezione Primavera, la maggioranza a De Vecchi: "Il mancato avvio è frutto della negligenza della sua amministrazione"
"Siamo vicini alla soluzione, Alisa e Asl faranno presto un sopralluogo permettendo così l’avvio del servizio atteso dalle famiglie carcaresi"
Sezione Primavera, De Vecchi (Insieme per Carcare): "Una girandola di bugie politiche, riaperture disattese e rimbalzi di responsabilità"
Il consigliere di opposizione critica l'amministrazione Mirri: "Il paese ha perso parte della sua tradizionale offerta scolastica"
Petizione contro il termovalorizzatore a Cengio: superate le mille firme
L'iniziativa è stata lanciata lo scorso 11 febbraio da un gruppo di cittadini
Cengio comune "Plastic Free", firmato protocollo d'intesa
L'accordo firmato dal vicesindaco Bosetti ha l'obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sulla riduzione della plastica monouso e sull'abbandono dei rifiuti
Millesimo, Ines Ferrero spegne 100 candeline
Il compleanno si è tenuto lo scorso 22 febbraio
Altare si mobilita contro il parco eolico "Bric Surite": incontro pubblico e passeggiata di protesta
Il 28 febbraio alle ore 21 si terrà un'assemblea al cinema Vallechiata, seguita il 9 marzo da una camminata nei luoghi minacciati dal progetto
Cairo, colpo notturno al "Punto Verde" di Corso XXV Aprile: rubati 300 euro, i ladri ripresi dalle telecamere
Il furto è avvenuto nella notte. Indagano i carabinieri
Carcare piange Renato Breviglieri, per anni docente dell'Univalbormida
Figura di spicco nel panorama culturale e associativo savonese
La Val Bormida piemontese contro il termovalorizzatore a Cengio: "Serve un confronto interregionale per chiudere definitivamente la vicenda Acna"
Il 20 febbraio si è tenuto un incontro presso il comune di Camerana
Nuovo proiettore digitale laser per il cinema di Cairo
Il passaggio a questa tecnologia garantisce immagini nitide e luminose, con un'eccezionale brillantezza, alto contrasto e colori intensi e profondi
Cairo, l'artista valbormidese Giorgio Viano dona un "rullino P30" al Ferrania Film Museum
Si tratta di una riproduzione della celebre pellicola realizzata in legno d'ulivo
Altare contro il parco eolico Bric Surite: superate le 1300 firme, il Consiglio comunale chiede la sospensione dell’iter autorizzativo
Il Consiglio comunale ha approvato all'unanimità un documento inviato alla Regione e agli uffici per la VIA
Parco eolico Bric Surite, anche la Protezione civile di Altare dice "No": "Un pericolo per il territorio"
"È l’ennesimo attacco alla popolazione e al paesaggio; auspichiamo che l’area venga preservata nel rispetto dei residenti"