/ 

| 27 marzo 2010, 07:49

Albenga: domani e lunedì al voto per Tabbò o G

Albenga: domani e lunedì al voto per Tabbò o G

Albenganesi domani alle urne con due candidati sindaci: Antonello Tabbò per il centrosinistra, Rosy Guarnieri per il centrodestra. Aspirano ad uno dei venti posti in consiglio anche 160 candidati.

 

Così al voto.

Antonello Tabbò sarà appoggiato da Partito democratico, È Albenga, Unione di centro e Italia dei valori.

 

PD Mariangelo Vio, 57 anni, capogruppo consiliare e libero professionista; Renato Lucarelli, 35 anni, coordinatore cittadino del partito e geologo; Fabrizio Accame, 40, mediatore creditizio; Alessandro Andreis, 42, floricoltore; Mario Canavese, 60, funzionario comunale in aspettativa; Santo Cangialosi, 59, imprenditore; Daniele Capello, 41, architetto e consigliere comunale uscente; Massimo Carcheri, 32, insegnante; Donatella Celsi in Gaia, 55, psicologa; Vincenzo Damonte, 61, assessore ai lavori pubblici; Pietro Gianeri, 55, coordinatore infermieristico; Emanuela Guerra, 20, studentessa; Davide Milani, 39, imprenditore; Francesco Papalia, 51, presidente del consiglio comunale e libero professionista; Giuseppe Pelosi, 62, assessore comunale al bilancio e direttore didattico; Giovanni Ragazzini, 54, pediatra; Andrea Rovere, 33, consigliere comunale ed imprenditore; Tullio Ghiglione, 45, consigliere comunale ed architetto; Giovanni Timo detto Vanni, 50, dirigente di un centro di formazione; Concetta Vespo in Presbulgo detta Simona, 49, consigliere comunale ed impiegata.

 

È ALBENGA Vittorio Varalli, 55, avvocato; Anna Cristaldi, 72, pensionata; Giacinto Bona, 60, commerciante; Anna Maria Vignola, 61, pensionata; Gerardo "Gigi" Flammia, 52, agente di commercio; Domenico Doardo, 35, portiere di calcio; Marco Vruna, 32, e Marco Pisanello, 49, agenti di commercio; Gianni Monticelli, 48, geometra; Giorgio Moreno, 57, pensionato; Alfredo Macciò, 42, imprenditore agricolo; Daniele Tealdi, 39, bancario; Graziella Cavanna, 57, psicologa; Annalisa Scarlata, 32, impiegata; Mariangelo Bruzzone, 63, floricoltore; Alberto Passino, 25, restauratore; Luigi «Gino» Pollero, 56, funzionario Enel; Giorgio Massa, 47, geometra; Bruno Mordeglia, 59, ingegnere; Catia Fugassa, 38, imprenditrice agricola.

 

UDC Antonio Basso, 56, medico; Santino Piazza, 40, maresciallo dei carabinieri; Mohamed Sassi Allagui, artigiano, 43 anni; Uberto Besio, 56, commerciante; Cateno Cassata, 42, direttore di banca; Monica Dotti, 44, avvocato; Valerio Favi, 57, dipendente dell'Asl; Elisa Ferrara, 23, dirigente aziendale; Guglielmo Giusti, 52, impiegato; Fabrizio Isolica, 40, commerciante; Alessandro Marengo, 67, ex sindaco di Albenga con la Democrazia cristiana; Giuseppe Mollica, 65, e Angela Pellicano, 69, pensionati; Marco Pizzorno, 23, agente immobiliare; Giorgio Pupillo, 37, e Vincenzo Rebella, 47, impiegati; Cristian Scala, 29, agente immobiliare; Enrico Siffredi, 45, artigiano; Calogero Siro, 54, elettricista; Maria Antonietta Turiano, 34, commerciante.

 

ITALIA DEI VALORI Mariateresa Parrelli, 32, avvocato; Gianfranco Barbieri, 60, coordinatore comunale del partito ed insegnante nella scuola media di via degli Orti; Franco Baldassarre, 50, cuoco; Gianluca Coricciati, 28, tecnico informatico; Lorenzo Corridori, 32, avvocato; Alfonso Di Lieto, 22, perito elettronico; Leonardo Drammis, 42, imprenditore; Nadia Envonio, 50, collaboratrice scolastica; Demetrio Gattuso, 51, insegnante; Romualdo Ghisolfo, 68, pensionato; Giorgia Giraldi, 20, studentessa; Ratimir Guitto, 35, tecnico navale; Danio Milazzo, 32, e Ferdinando Mollura, 44, imprenditori; Vincenzo Munì, 29, consulente nel settore delle energie alternative; Salvatore Naccari, 62, pensionato; Pier Giorgio Pavarino, 50, operaio specializzato; Pierfelice Peirano, 51, consulente informatico; Emilio Scapellato, 52, autotrasportatore; Raffaele Spera, 52, assistente tecnico.

 

 

Così il centrodestra con Rosy Guarnieri che è appoggiata da Pdl, Lega Nord, Forza Albenga e Giovane Albenga.

 

PDL Manuel Barbo, 33, geometra, Enrico Bessone, 39, ingegnere, Manlio Boscaglia, 58, ex comandante della polizia municipale, Alessandro Chirivì, 32, avvocato, Diego Distilo, 30, geometra, Alessandro Geddo, 37, commercialista, Giovanni Immordino, 40, agente immobiliare, Antonino Maccarone, 56, dipendente pubblico, Roberto Manfredi, 27, geometra, Aldo Marino, 35, consulente del lavoro, Massimiliano Nucera, 41, architetto, Pietro Parodi, 41, geometra, Ubaldo Pastorino, 59, pensionato, Giancarlo Pinto, 56, artigiano, Bruno Piras, 54, geometra e presidente della Pro Loco, Giovanni Pollio, 57, commerciante, Bruno Robello De Filippis, 40, avvocato, Roberto Schneck, 39, architetto, Giuseppe Sciascia, 33, ingegnere, Roberto Tomatis, 39, imprenditore.

 

LEGA NORD Sergio Savorè, 61, farmacista e consigliere comunale uscente; Mauro Aicardi, 43, floricoltore; Loretta Ardissone, 47, casalinga; Giuliano Caleffi, 60, medico e segretario comunale della Lega; Gerolamo Calleri, 48, floricoltore; Silvio Cangialosi, 32, imprenditore; Andrea De Grande, 28, geometra; Panfilo Greghini, 35, cuoco; Alessandro Gori, 54, e Silvia Nicolosi, 36, medici; Carlo Parodi, 43, agricoltore; Domenico Pizzo, 59, floricoltore; Daniel Porcello, 30, impiegato in un'agenzia immobiliare; Cristina Porro, 38, avvocato; Maurizio Ribò, 38, agente immobiliare; Antonio Setaro, 34, geometra; Donato Stanco, 59, pensionato ed ex usciere del tribunale ingauno; Lucia Toscano, 42, commerciante; Alessandro Vallerga, 27, neolaureato; Salvatore «Silvio» Vullo, 49, insegnante.

 

FORZA ALBENGA Mauro Vannucci, 55, avvocato; Fernanda Besagno, 51, commerciante; Gianriccardo Bologna, 34, agente della guardia di finanza; Guido De Acetis, 56, amministratore di condominio; Domenico De Franco, 61, operatore turistico; Romano Giovanni Di Noto, 45, insegnante; Maria Elena Federico, 31, barista; Nataly Ferrara, 33, impiegata; Giulia Isnardi, 57, insegnante; Vincenzo Lamorticella detto Enzo, 49, dipendente della Servizi comunali associati di Alassio; Mario Mesiano, 48, attore; Patrizia Pala, 42, casalinga; Emanuele Podestà, 28, operatore turistico; Nicola Jacopo Podio, 41, architetto; Pietro Raimondi, 69, agente immobiliare; Vincenzo Rizzo, 20, studente; Maurizio Rossetti, 46, commerciante; Roberto Vernaleone, 47, impiegato e scrittore; Nicola Viglizzo, 35, avvocato; Silvio Zuco, 55, floricoltore.

 

GIOVANE ALBENGA Guido Lugani, 24, coordinatore provinciale giovanile del Popolo della libertà e laureando in Scienze magistrali; Elisa Alongi, 25, impiegata in un albergo; Marco Bogliolo, 22, studente universitario; Dario Bogna, 23, cuoco; Marco Caserta, 29, agrotecnico; Francesco Donzellini, 22, public relation in discoteca; Giovanni Fameli, 35, commerciante; Eleonora Ferrari, 28, impiegata; Salvatore La Placa, 32, ed Emanuele Lucca, 35, commercianti; Barbara Marchetti, 32, assicuratrice; Giacomo Massone, 30, geometra; Maurizio Meli, 22, impiegato; Andrea Panettela, 23, manager in una società di formazione; Cristiano Pisi, 25, floricoltore; Davide Reale, 23, impiegato in un centro commerciale; Andrea Sardo, 23, studente universitario; Davide Torsoli, 27, calciatore; Isabella Vasile, 25, laureata al Dams e ricercatrice; Riccardo Villa, 24, titolare di un'azienda di pulizie e arbitro.

.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium