Che tempo fa
Rubriche
"Abbiamo avuto i ladri in casa con passamontagna e piede di porco": tentati furti a Maschio e Montemoro
La testimonianza di un residente: "Sono scappati nel bosco appena siamo arrivati"
Giusvalla in festa: una giornata di eventi per celebrare la primavera
L'appuntamento è fissato per domenica 30 marzo
Cosseria, due interventi di "Rigenerazione Urbana" per migliorare viabilità e sicurezza
Il sindaco Molinaro fa il punto della situazione: "Siamo intervenuti in un'area centrale del capoluogo, compresa tra la scuola, le aree sportive e gli spazi della pro loco"
Il lupo è una presenza sempre più consolidata in Val Bormida: avvistati tre esemplari a Cairo (FOTO)
Aumentano le segnalazioni, ma non rappresentano un pericolo per l’uomo, essendo animali schivi che attaccano solo se minacciati
Cairo, la scuola dell'infanzia di Bragno dona materassi al canile
Un gesto apprezzato sia dagli animali che dall'associazione che gestisce la struttura
Parco eolico "Bric Surite", il Comitato: "Gli alberi monumentali sono a rischio di abbattimento"
Proseguono le iniziative per contrastare il progetto: "Per Pasquetta abbiamo intenzione di organizzare un merendino alle Baize"
Lo spaccio Noberasco infiamma il Consiglio comunale: "Insieme per Carcare": "La domanda deve passare al SUAP", Mirri: "L'attività ha carattere temporaneo"
"Il container è stato posizionato in un parcheggio pubblico", tuona l'opposizione. Il sindaco: "L'autorizzazione scadrà il 31 marzo e non richiedeva alcun intervento da parte del SUAP"
Cosseria: scontro tra furgoni sulla Sp 28bis in località Case Lidora, un veicolo invade la pista ciclabile (FOTO)
Una persona è stata trasportata in codice giallo al pronto soccorso del San Paolo di Savona
Crisi politica a Mallare, il sindaco Astiggiano contro i consiglieri dissidenti: "Un attacco alla mia persona, hanno restituito deleghe mai utilizzate"
Il primo cittadino respinge le accuse di mancato coinvolgimento nella vita amministrativa: "Sono sempre stato a disposizione di tutti"
Mallare, Consiglio comunale rovente: quattro consiglieri di maggioranza restituiscono le deleghe
La rottura nell’amministrazione sarebbe dovuta alle divergenze sulle comunità energetiche e alla mancata manutenzione delle aree colpite da alluvioni
La cairese Marina Barberis protagonista alla “Eredità” su Rai1
Dopo aver superato varie sfide, è giunta alla temuta prova finale, "La Ghigliottina", giocandosi 200mila euro
Rigenerazione urbana, Cosseria ottiene un secondo finanziamento per il restyling delle aree attorno agli impianti sportivi
Il progetto prevede un nuovo parco giochi, una zona sportiva multidisciplinare e un'area pedonale al posto dell'ex campetto da tennis
Murialdo, pro loco da record: Stefano Pontoglio confermato presidente, il consiglio direttivo raggiunge i 15 membri
Un traguardo mai raggiunto prima, segno della crescente voglia di innovare e consolidare le attività dell'associazione, in sinergia con la nuova amministrazione comunale per un futuro più dinamico e partecipativo
Altare, Consiglio comunale compatto contro le pale eoliche: "Distruggerebbero il territorio"
Durante la seduta, maggioranza e minoranza hanno approvato le osservazioni contrarie ai progetti 'Bric Surite' e 'Quiliano'
Millesimo, Luigi Delbuono spegne 100 candeline
Ieri ha ricevuto gli auguri dell'amministrazione comunale
Roccavignale, la Regione inserisce "Il Volo dell'Angelo" tra i progetti strategici da finanziare. Il comune: "Un sogno che si avvera"
"L'obiettivo è inaugurare l'opera entro la fine dell'anno, portando un importante flusso turistico", spiega il sindaco Fracchia
Carcare, il "Calasanzio" si adegua alle norme antincendio e sismiche: lavori conclusi entro marzo 2026
Ieri si è svolto un sopralluogo congiunto tra provincia e comune. Il collaudo è previsto per giugno 2026
"Onde di Terra" al cinema "Vallechiara" di Altare
La proiezione è in programma stasera alle ore 20.40
La Val Bormida prova a fare squadra per informare i cittadini sulle problematiche del territorio
L'iniziativa parte da Cosseria e mira a unire comuni e associazioni
Bric Surite, il Comitato: "Preoccupazione per la stabilità del territorio boscato interessato dalle strade per trasporti eccezionali"
L'associazione nata per contrastare il parco eolico ha ricevuto i primi risultati della perizia geologica: "Sebbene sia ancora in fase di completamento, sono già emerse criticità rilevanti"