Un appuntamento di grande rilievo culturale, in coincidenza – del tutto casuale – con le esequie del Santo Padre, ricorderà quest'oggi (sabato 26 aprile, ndr) a Spotorno la figura di Papa Pio VII, che fece sosta proprio nella cittadina del golfo durante uno dei suoi viaggi di ritorno da Fontainebleau.
L’evento, organizzato dal Circolo Socio Culturale Pontorno e dal Circolo Filatelico Spotornese con il patrocinio del Comune, si aprirà alle ore 16.30 presso la Sala Espositiva del Palace. In programma una relazione di grande interesse a cura della professoressa Magda Tassinari, che approfondirà il tema dei paramenti liturgici – oro, argento e broccati – utilizzati per l’incoronazione della Madonna di Misericordia da parte di Pio VII presso il Santuario di Savona.
Prima dell'inizio del convegno, sarà inaugurata una mostra di documenti originali che testimoniano il passaggio del Pontefice a Spotorno, arricchita da materiali rari e curiosità storiche.
Durante la giornata sarà presentata anche la ristampa di un libretto redatto dall’allora parroco Garroni, che presiedette la cerimonia religiosa in onore di Pio VII. Un testo prezioso, ripreso successivamente dallo storico locale Giuliano Cerutti, che restituisce un vivido ritratto di quell’evento.
A rendere ancora più speciale la manifestazione, dalle 14 alle 22 Poste Italiane emetterà uno speciale annullo filatelico commemorativo. Per l’occasione, il Circolo Filatelico Spotornese – guidato da Gino Maglio con la collaborazione di Antonio Rovere – ha curato un pieghevole informativo che racconta, in sintesi, la storica visita del Papa e propone alcune “chicche” filateliche e storiche.
Un’occasione unica per i cultori della storia, della cultura religiosa e della filatelia, per riscoprire un capitolo affascinante della memoria spotornese.