/ Attualità

Attualità | 25 aprile 2025, 12:30

Stella, due pietre d'inciampo per Eugenio Pertini e Giovanni Cipresso assassinati nei campi di sterminio

Approvata la proposta formulata dall'Anpi di Stella e dall'Aned di Savona-Imperia

Lo scorso 5 marzo l'inaugurazione della targa in memoria di Eugenio Pertini

Lo scorso 5 marzo l'inaugurazione della targa in memoria di Eugenio Pertini

Due pietre d'inciampo in memoria di Eugenio Pertini e Giovanni Cipresso deportati ed assassinati nei campi di sterminio nazisti.

Il Comune di Stella ha approvato la proposta formulata dall'Anpi e dall'Aned di Savona-Imperia.

"L'Amministrazione comunale intende ricordare i cittadini stellesi Eugenio Pertini e Giovanni Cipresso, la cui memoria merita di essere mantenuta viva per le nuove generazioni, attraverso il posizionamento di una pietra d'inciampo sita nei pressi del civico 42 di Via Muzio nelle vicinanze della casa natale della famiglia Pertini" spiegano dal Comune.

L'auspicio del comune è che l'installazione sia "adottata" dagli alunni delle classi delle terza media dell'istituto comprensivo.

"Abbiamo mantenuto la promessa, manderò la richiesta per le pietre e speriamo di averle nel 2026.

Questo è una proposta fatta unitariamente con il Comune e il Sindaco che è vicino da sempre ai valori dell'Aned, questo rafforza questa unità di intenti tra l'Aned, le associazioni e le istituzioni" ha detto Simone Falco, presidente Aned Savona-Imperia.

Lo scorso 5 marzo era stato ricordato con il posizionamento di una targa Eugenio Pertini, il fratello dello storico Presidente della Repubblica Sandro, deportato nei campi di concentramento e ucciso nel lager di Flossenbürg il 20 aprile 1945.

Nell'aprile del 1944, mentre si trovava con la figlia in un ristorante di Genova, fu arrestato e portato alla "Casa dello Studente". Resistette agli interrogatori sotto tortura e, dopo qualche giorno, fu trasferito nel campo di Fossoli. Seguì la deportazione nel campo di Bolzano e, il 5 settembre 1944, la partenza per il lager di Flossenbürg. Qui Eugenio Pertini morì poco prima che i deportati fossero liberati dagli Alleati.

Luciano Parodi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium