Nel giorno in cui l’Italia intera si raccoglie per ricordare l’alba della democrazia e la fine dell’occupazione nazifascista, anche Ceriale si prepara a vivere le celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione.
Venerdì 25 aprile, a partire dalle 10, autorità, associazioni, rappresentanze civili e militari e cittadini si ritroveranno in Piazza Nuova Italia, davanti al Palazzo Comunale, per dare avvio al corteo che, attraversando il cuore della città, raggiungerà Piazza XXV Aprile. Lì si terrà uno dei momenti più solenni della giornata: la deposizione della corona al Monumento al Partigiano, seguita dal saluto dell’Amministrazione comunale e dall’orazione ufficiale affidata a Erica Marzo, giornalista e nipote dei comandanti partigiani Pietro Maggio “Meazza” e Domenico Maggio “Meneghi”.
A rendere la ricorrenza ancora più intensa e carica di significato, sarà la presenza degli ultimi due partigiani in vita del territorio: Bice Comparato, staffetta partigiana conosciuta con il nome di battaglia “Angioletta”, oggi 99enne, e Agostino Raimondo, per tutti Pippo, “Giorgio” nella Resistenza, che ha compiuto 100 anni lo scorso novembre.
“Saranno con noi anche a pranzo al circolo. È un onore immenso poterli ascoltare e abbracciare”, afferma Dino Morando, presidente dell’Anpi di Ceriale.
La cerimonia sarà arricchita dalla partecipazione degli alunni delle scuole cerialesi, affinché la memoria della Resistenza non si fermi nei libri di storia, ma continui a camminare nei gesti e nelle coscienze.
In caso di maltempo, la manifestazione si terrà nella Sala del Consiglio Comunale.