Attualità - 24 aprile 2025, 13:40

Quiliano, inaugurata una targa per il conferimento alla città della Croce al Valor Militare (FOTO)

È stata posizionata all'ingresso del municipio quilianese

Una targa per il Conferimento della Croce al Valor Militare alla Città di Quiliano.

Questa mattina è inaugurata all'ingreddo del Municipio quilianese alla presenza degli studenti delle scuole.

La città ha infatti ottenuto l’onorificenza della Croce al Valor Militare al Gonfalone della Città. Il riconoscimento è stato conferito con il depreto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella del 13 maggio 2024 e sottolinea il ruolo significativo della comunità quilianese nella Resistenza e nella lotta per la libertà.

“Nobile Comune di antica e salda tradizione antifascista, donava molti dei suoi giovani figli alla causa della Liberazione dall’oppressore, fornendo sostegno ed entusiastica partecipazione alle formazioni partigiane del territorio, pagati con un alto tributo di sofferenze e brutalità” così recita il decreto con la frase impressa anche nella targa.

Il percorso che ha portato a questo riconoscimento è iniziato con la deliberazione unanime del Consiglio Comunale del 25 maggio 2021, che aveva formalizzato la candidatura del Comune di Quiliano al Ministero della Difesa.

La documentazione presentata, frutto di un lavoro di ricerca e collaborazione con l’ANPI provinciale di Savona, i circoli ANPI di Quiliano e Valleggia, l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea della provincia di Savona, oltre agli storici Andrea Gandolfo e Giovanni Patrone, aveva evidenziato il contributo fondamentale della comunità quilianese alla lotta partigiana. 

“Questo importante riconoscimento rappresenta il coronamento di un intenso e proficuo lavoro sviluppato dall’Assessore alla cultura Nadia Ottonello e dal Segretario Generale Achille Maccapani. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a questo successo, in particolare l’onorevile Claudio Maderloni, coordinatore regionale ANPI Marche, e membro della commissione tecnica presso il Ministero della Difesa" ha detto il Sindaco Nicola Isetta.

"Il Comune di Quiliano, che istituzionalmente rappresenta la propria comunità e ne cura l’interesse, si è prefissato come obiettivo promuovere e sostenere ogni iniziativa idonea ad ottenere il legittimo e meritorio riconoscimento delle eroiche azioni e dei sacrifici patiti dalla comunità civile di Quiliano durante la guerra di Liberazione" spiegano dal Comune.

Nel pomeriggio di ieri si è tenuta nella sala consiliare una conferenza sul tema.