/ Attualità

Attualità | 23 aprile 2025, 11:37

Albenga, approvato il Rendiconto 2024: ridotto il debito e investimenti su scuole, piazze e impianti sportivi

Il Consiglio comunale ha dato il via libera al documento con il solo voto favorevole della maggioranza. La vicesindaco Pelosi: “Bilancio trasparente, con interventi concreti in tutta la città”

Albenga, approvato il rendiconto 2024: ridotto il debito e investimenti su scuole, piazze e impianti sportivi

Approvato con il solo voto favorevole della maggioranza il rendiconto della gestione per l’esercizio finanziario 2024, durante il Consiglio comunale di Albenga tenutosi ieri sera, 22 aprile.

A illustrare la pratica la vicesindaco Silvia Pelosi, che ha evidenziato come il rendiconto rappresenti uno strumento fondamentale di trasparenza amministrativa. “Garantisce trasparenza e chiarezza sull’attività amministrativa svolta permettendo ai cittadini di sapere cosa è stato effettivamente fatto dall’Amministrazione”.

Uno dei dati più significativi messi in evidenza riguarda la riduzione del debito comunale, passato da oltre 32 milioni di euro nel 2019 a poco più di 27 milioni nel 2024. “In questi anni abbiamo intrapreso un cammino deciso per la riduzione del debito comunale, che è passato da 32.309.169,57 euro del 2019 a 27.193.968,60 euro del 2024 – spiega -. Questa gestione oculata non ci ha fermato comunque sul fronte delle opere pubbliche, infatti lo scorso anno sono state terminate manutenzioni delle strade per 280.000 euro, manutenzione e il restyling di piazze per 525.000 euro, manutenzioni di immobili compresi impianti sportivi per € 915.000, manutenzioni di istituti scolastici per 1.494.000 euro, manutenzioni di rii e canali per 115.000 euro, oltre a interventi di somma urgenza in occasione degli eventi atmosferici straordinari di settembre e ottobre 2024 per 479.000 euro”.

Entrando nel dettaglio di alcuni interventi, considerando anche quelli iniziati nel 2024 e non terminati, Pelosi specifica:

EDILIZIA SCOLASTICA

Adeguamento del Nido d’Infanzia R. Di Ferro.  Questo intervento è stato finanziato per euro 1.430.000,00 (fondi PNRR) e ha previsto l'adeguamento della struttura alle norme di prevenzione incendi ed alle norme antisismiche nonché l'efficientamento energetico con il rifacimento delle facciate, la realizzazione del cappotto termico e la sostituzione di tutti serramenti esterni, la realizzazione di nuovi bagni ad uso esclusivo delle classi. Sono inoltre stati effettuati ulteriori interventi per un importo pari ad euro 100.000,00 con il rifacimento completo delle aree esterne, sostituzione radiatori ed altri interventi complementari. A completamento di questi interventi all'inizio del 2025 si è sostituita la recinzione dell'area gioco esterna installando anche un nuovo gioco.

Sostituzione di infissi presso le scuole di via degli Orti per un importo complessivo di euro 130.000,00 (ad integrazione di quelli già effettuati gli anni precedenti per un importo pari ad euro 342.708,26). In questi giorni si sta inoltre partecipando a un nuovo bando per completare la sostituzione di tutti i serramenti del plesso con l'installazione altresì delle tende per tutto l'edificio.

Rifacimento dei servizi igienici della scuola Don Barbera per 95.000,

Sistemazione dell'aree esterne della scuola di Campochiesa

Manutenzioni presso il plesso scolastico Paccini. Restilyng totale della palestra Paccini.

Per quel che concerne il POLO SCOLASTICO il progetto esecutivo è stato inviato all'INAIL ed al Ministero dell'Istruzione in data 29/12/2023 (importo complessivo 13.000.000) Alla fine del 2024 i tecnici dell'INAIL hanno provveduto ad attivare la verifica della progettazione e ad oggi è in fase di valutazione (da parte di MIUR ed INAIL) la revisione prezzi del progetto esecutivo.

IMPIANTI SPORTIVI e STABILI COMUNALI

300.000 per l’adeguamento dello Stadio Riva

455.000 Stazione di posta in Regione Rapalline

190.000 risitemazione della casa comunale di Campochiesa che  diventerà la casa dell'outdoor

94 000 manutenzione sugli stabili di proprietà  comunale

PIAZZE

175.000 Piazza di Lusignano

100.000 Risanamento piazza Europa

100.000 Palco Piazza del Popolo

150.000 Rifacimento scala piazza della stazione

RIPRISTINO FUNZIONALITÀ' IDRAULICA RIE E CANALI SUL TERRITORIO

130.000 interventi di pulizia su rii e canali

479.844 interventi in somma urgenza (Eventi 5-8 settembre: rio Carenda 215.000, rio Carendetta 22.792,27, ripristino accessibilità strade comunali 12.564, rio località Molin Sciorea 9.800, Rio Poggi Campastro 335.600, regione Monti 8.850, regione Poggi 50.300 – Eventi 16-17 ottobre: Strada San Giorgio 30943, Regione Rusineo 10.783, Rio Carenda 63.974, Carendetta 8.742, Rio Enesi 25.793, regione urta 11.700

RIQUALIFICAZIONE PIANI VIABILI E ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE MARCIAPIEDI

L’investimento complessivo è stato pari a 393.425.

Il voto finale ha visto 11 favorevoli (maggioranza) e 5 contrari (minoranza).

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium