Il suggestivo Forte San Giovanni di Finale Ligure ospiterà, il prossimo 24 aprile, la proiezione del docufilm "Ritorno al Breithorn", diretto da Dario Tubaldo e Luca Cusani. Un evento imperdibile per tutti gli amanti dell’outdoor, dello sci e snowboard alpinismo e delle storie autentiche di vita vissuta.
Il film racconta l'incredibile storia personale del regista lombardo Dario Tubaldo, travolto nel 2014 da una valanga sul monte Breithorn, durante le riprese del suo documentario dedicato allo snowboard alpinismo. Dopo 10 anni, Tubaldo torna nel luogo dell’incidente, accompagnato da Ettore Personnettaz, freerider e istruttore nazionale di snowboard, Stefano Fontanelle, pioniere dello snowboard alpinismo in Valle d’Aosta, e Shanty Cipolli, giovane guida alpina valdostana e freeskier.
"Ritorno al Breithorn" esplora i temi dell’amicizia, della passione per la montagna, del rischio consapevole e della felicità, attraverso il racconto diretto dei protagonisti, offrendo anche preziose informazioni sulla pratica dello sci e snowboard alpinismo, disciplina in forte crescita e interesse.
Programma della serata: ore 20:30 – Introduzione su sci e snowboard alpinismo; ore 20:45 – Proiezione del docufilm "Ritorno al Breithorn"; ore 21:15 – Dialogo con i registi e protagonisti del film.
L’evento si inserisce nel tour internazionale di presentazioni che sta portando il film nei principali festival e manifestazioni legate al mondo della montagna e dell’outdoor.
Forte San Giovanni sarà aperto dalle ore 20:00, con possibilità di visita al Forte prima della proiezione del documentario.
Ingresso: €3, ridotto €2 (18-25 anni); gratuito per gli under 18 e con ulteriori agevolazioni disponibili sul sito del Ministero della Cultura (https://cultura.gov.it/agevolazioni).
L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Finale Ligure ed è organizzata in collaborazione con il Consorzio Finale Outdoor Region.