Si avvicina il giorno del referendum, un momento fondamentale per la partecipazione democratica e per il futuro del nostro Paese. È l’occasione in cui ogni cittadino può far sentire la propria voce e contribuire a decidere su questioni rilevanti per la collettività.
Il referendum si terrà il prossimo 8 e 9 giugno e i seggi elettorali saranno allestiti come di consueto nelle sedi assegnate a ciascun elettore.
Le operazioni referendarie si svolgono, in deroga a quanto previsto dall'art. 1, comma 399, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, nella giornata di domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23 e nella giornata di lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15. Si ricorda di portare con sé un documento di riconoscimento valido e la tessera elettorale.
Ecco alcune scadenze da tenere presenti per chi desidera votare ma si trova fuori sede, all’estero, in ospedale o per coloro che, a causa di gravissime infermità, devono votare da casa:
Entro il 04.05.2025 | Voto fuori sede – scade il termine per la presentazione del modulo di richiesta di voto al Comune di temporaneo domicilio (almeno 3 mesi e al di fuori della provincia di residenza) da parte di elettori fuori sede per motivi di studio, lavoro, cure mediche. Eventuale revoca deve pervenire entro il 14.05.2025
|
Entro il 07.05.2025 | Voto all’estero – scade il termine per l’esercizio dell’opzione di voto all’estero da parte di elettori, non iscritti AIRE, che si trovano temporaneamente all’estero (almeno 3 mesi) per motivi di lavoro, studio, cure mediche. |
Dal 29.04.2025 al 19.05.2025 | Voto domiciliare – richiesta esercizio del diritto di voto da parte di persone affette da gravissima infermità che renda impossibile l’allontanamento dall’abitazione e dipendenti in via continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, allegando documentazione medica. |
Entro il 04.06.2025 | Voto in ospedali, case di cura – scade il termine entro cui gli elettori ricoverati in ospedali e luoghi di cura, aventi diritto al voto, devono presentare alla struttura sanitaria la richiesta di esercitare il diritto di voto nel luogo di degenza o cura. |
Per coloro che sono disponibili a svolgere funzioni di scrutatore e/o presidente di seggio in sostituzione di soggetti nominati impossibilitati – per prenotazioni telefonare ai numeri 0182 562213 - 562306 – 562307.
Il Comune ricorda che è possibile usufruire di alcuni servizi: Servizio di trasporto comunale ai seggi – per informazioni e prenotazioni telefonare ai numeri 0182 562213 - 562306 – 562307.