/ Attualità

Attualità | 15 aprile 2025, 10:14

L'artista valbormidese Tiziana Tardito dona un'opera alla chiesa Santa Liberata di Francavilla al Mare

Il quadro sarà esposto permanentemente accanto all'altare maggiore della parrocchia, e il taglio del nastro avrà luogo il 30 aprile

Un momento di grande emozione e spiritualità prenderà forma martedì 30 aprile alle ore 17.30, presso la chiesa di Santa Liberata a Francavilla al Mare. In questa occasione, verrà inaugurata l'opera pittorica "Entrata di Cristo a Gerusalemme", un olio su tela di 2 x 2,20 metri, che rimarrà in esposizione permanente accanto all'altare maggiore della chiesa.

L'autrice del dipinto è Tiziana Tardito, artista valbormidese originaria di Cengio, che ha scelto di donare quest'opera come segno di profonda gratitudine al Signore, dopo aver affrontato, insieme al marito, anni di gravi malattie, ora finalmente superate.

"Questa tela è il mio modo di ringraziare il Signore per la grazia che ci ha concesso. Dopo tanta sofferenza, oggi io e mio marito possiamo finalmente parlare di salute ritrovata. Con la pittura, il linguaggio che più mi appartiene, ho voluto esprimere la mia gratitudine, donando quest'opera alla comunità di Francavilla", afferma la Tardito.

Il progetto è stato fortemente voluto da Don Stefano Ricci, parroco di Santa Liberata, che ha concesso all’artista l’onore di esporre permanentemente l’opera all'interno della chiesa, in una posizione di grande rilievo spirituale.

Alla cerimonia parteciperanno autorità civili e militari, e l’opera sarà presentata al pubblico dal rinomato critico e storico dell'arte prof. dott. Giorgio Gregorio Grasso, che ne illustrerà il valore artistico e simbolico. Il giorno successivo, 1° maggio, in occasione della festa della patrona della città, l’opera riceverà la solenne benedizione del Cardinale Edoardo Menichelli.

Con questo dono, la Tardito lascia un’impronta indelebile nella comunità francavillese, offrendo un’opera di grande potenza visiva e spirituale che rimarrà a disposizione di tutti i fedeli e visitatori, per sempre.

Graziano De Valle

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium