In occasione degli ottant’anni dalla Liberazione, un appuntamento di teatro civile e memoria andrà in scena a Finale Ligure, il prossimo sabato 12 aprile, dalle ore 17:30.
Si chiama “Voce alle voci dell’Italia occupata” ed è l'evento organizzato dal Circolo PD del Finalese "Attilio Folco" e dall’ANPI locale che, in Sala Gallesio, hanno voluto intrecciare letture, musica e testimonianze per rievocare uno dei periodi più drammatici della storia recente del nostro Paese: i giorni intercorsi tra la firma dell'Armistizio dell’8 settembre 1943 e la Liberazione del 25 aprile 1945.
A prendere voce saranno le storie vere di uomini e donne che vissero l’occupazione nazifascista e i giorni della Resistenza, coi testi tratti dagli scritti di Aldo Bussolati, Armando e Pierina Cascio, Alberto Cavaglion, Ada Della Torre, Cornelio Ferrando, Renato Guzzon e Marco Picotti che verranno letti da Giovannella Bianchi di Donnasibilla, Cetti Cascio, Franca Elegante, Patrizia Lefons, Patrizia Lunghi, Alessandra Perego, Alberto Ricci, Marco Taddei e Manuela Tinti, con il coordinamento di Cetti Cascio.
L’atmosfera sarà scandita anche dalla musica di Filippo Pampararo alla chitarra ed Edoardo Berta al violino.
L’evento prende spunto da un’idea nata a Milano, all’interno del progetto “I lettori al Circolo”, e arriva ora a Finale Ligure per rinnovare il valore della memoria attraverso la forza evocativa delle parole. L’ingresso è libero.