/ Attualità

Attualità | 09 aprile 2025, 11:02

Savona presenta la sua trasformazione digitale per semplificare i rapporti tra cittadino e Comune

Con le risorse del PNRR, Palazzo Sisto ha attivato 190 servizi digitali che è possibile utilizzare direttamente online

Savona presenta la sua trasformazione digitale per semplificare i rapporti tra cittadino e Comune

Un nuovo passo verso la digitalizzazione dei servizi pubblici: è stato presentato questa mattina, nella Sala Rossa, lo Sportello Telematico del Comune di Savona e la nuova app Municipium.

L’appuntamento è stato voluto dall'amministrazione per presentare tutte le funzionalità offerte dai nuovi strumenti digitali messi a disposizione del cittadino. Lo Sportello Telematico e l’app Municipium consentono di accedere con semplicità a oltre 190 servizi online, inviare segnalazioni, consultare informazioni utili, presentare istanze e comunicare con il Comune in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.

"Nell'ambito del PNRR – spiega l'assessore alla Transizione digitale e semplificazione Maria Gabriella Branca – il nostro Comune ha sviluppato numerose iniziative volte a semplificare l'azione amministrativa, oltre a riorganizzare i sistemi grazie all’opportunità offerta dalla digitalizzazione. Il cittadino ha diritto a chiedere più semplicità, velocità e trasparenza nella gestione dei servizi pubblici, e la Pubblica Amministrazione ha il dovere di fornire servizi con modalità più moderne e inclusive, coinvolgendo sempre di più le aziende innovative".

"Gli investimenti a favore della digitalizzazione dei processi- prosegue Branca - della creazione di competenze digitali, della migrazione verso infrastrutture tecnologiche più moderne e della gestione dei big data della PA – sempre nel massimo rispetto della tutela della privacy del cittadino – rappresentano obiettivi strategici tanto quanto gli investimenti in infrastrutture fisiche a supporto dello sviluppo economico".

L’app Municipium è scaricabile gratuitamente su Google Play, App Store e Huawei AppGallery.

Elena Romanato

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium