/ Sanità

Sanità | 05 aprile 2025, 14:09

Carcare, presidio di associazioni e comitati della Val Bormida a difesa della sanità pubblica

Tutela dei presidi sanitari e il rispetto dei tempi di attesa, sono gli obiettivi alla base della mobilitazione per garantire un servizio sanitario efficiente e cure per tutti

Carcare, presidio di associazioni e comitati della Val Bormida a difesa della sanità pubblica

La Giornata Europea contro la Commercializzazione della Salute, che l'OMS celebra ogni anno, vede mobilitata anche la Val Bormida che è scesa in campo per difendere il diritto alla salute e ai servizi sanitari pubblici.

Questa mattina comitati e associazioni che si battono per la tutela della sanità pubblica di sono trovati davanti alla sede dell'Asl2 di Carcare, in via del Collegio 18. A promuovere l'iniziativa è una rete di realtà associative e comitati, tra cui la costituenda Rete per la Valbormida, l'Anteas Savona sez. Valbormida, il Comitato Sanitario Valbormida, il Comitato NO Inceneritore di Cengio, lo Sportello CUB Diritti Salute, la CUB di Carcare, Medicina Democratica, l'Associazione Nazionale Pensionati Pantere Grigie e l'Associazione Alpini di Cosseria.

L'obiettivo dell'incontro è sensibilizzare la comunità locale e le istituzioni sulla crescente mercificazione dei servizi sanitari e sui rischi per la qualità delle cure, specialmente per i territori periferici come la Val Bormida, che già paga lo smantellamento dell'ospedale di Cairo e del suo Pronto soccorso.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium