La primavera di Formae Lucis è impreziosita da un importante evento che coinvolge il Museo Diocesano di Albenga. Da sabato 12 aprile sarà infatti esposto, dopo un lungo restauro, proprio uno dei capolavori custoditi dal Museo, il Paliotto della Cattedrale. Datato XIV secolo, realizzato da una manifattura veneziana, il contraltare era giunto ad Albenga tra 1419 e 1420 per decorare nelle solennità l’altare maggiore della cattedrale di san Michele Arcangelo. Il raso rosso e il filo d’oro con seta e perle restituiscono la preziosità di un’opera che sarà presentata al pubblico ripulita, pronta per tornare a farsi ammirare tra le sale del Museo.
Sabato 12 aprile alle 15.30 all'Auditorium della "Scuola Redemptoris Mater" di Albenga sarà presentato il restauro del Paliotto. Ai saluti istituzionali seguiranno gli interventi di Magda Tassinari, che proporrà una relazione storico-artistica sul manufatto, di Claudia Santamaria e Paolo Bensi che approfondiranno rispettivamente il restauro e le analisi chimiche effettuate sul Paliotto. Dopo l’incontro è prevista una visita guidata al Museo diocesano per ammirare da vicino il Paliotto restaurato, con interventi musicali della Banda Filarmonica Guido Moretti 1518.