Pietra Ligure si è svegliata stamattina in un'atmosfera surreale: in centro niente rintocchi a scandire le ore. Il motivo? Qualcuno ha deciso di impostare le campane di San Nicolò in modalità “silenzioso”, avvolgendole in un’inedita fasciatura di polistirolo.
A rendere la scena ancora più particolare, alcuni palloncini colorati che spuntano dal campanile, tra cui due a forma di pesce. Un indizio chiaro che lascia pensare ad un colpo da Pesce d’Aprile. Del resto, c’è chi commenta con ironia: “A Pietra la tecnologia ha preso il sopravvento, qualcuno nella notte ha messo le campane in modalità vibrazione”.
Il parroco, attonito davanti all’imprevisto silenzio della sua chiesa, ha trovato vicino alle campane anche un libro lasciato con cura: "Per chi suona la campana" di Hemingway. Un tocco di classe che dimostra come gli autori dello scherzo, oltre a una certa manualità con il polistirolo, abbiano anche gusti letterari raffinati.
Ma chi si cela dietro questa impresa da specialisti del silenzio? Un altro palloncino, questa volta raffigurante un polpo, lascia intendere un sospetto ben preciso: il gruppo goliardico Pulp in Valmaremola. Personaggi noti, non nuovi a imprese simili.
Nel frattempo, in paese non sono mancate le risate. Rimane una domanda: i responsabili come avranno fatto a raggiungere la sommità del campanile? E qui, più che ad un pesce, tutto porta a pensare ad una eventuale talpa all'interno della Basilica pronta a collaborare allo scherzo...