Si è svolto a Savona, nella Sala “Sandro Pertini” della Provincia, il seminario conclusivo del percorso di sperimentazione didattica promosso dal Nuovo Polo Scolastico di Finale Ligure in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria. Al centro dell’incontro, l’insegnamento della letteratura italiana e la prima prova dell’Esame di Stato, con l’obiettivo di proporre approcci più consapevoli e mirati all’analisi e all’interpretazione del testo letterario.
A fare da protagoniste sono state le 29 scuole secondarie superiori delle quattro province liguri coinvolte nella sperimentazione. I docenti referenti hanno condiviso esperienze, strategie e risultati, dando vita a un confronto ricco e partecipato sulle modalità più efficaci per avvicinare gli studenti alla lettura critica dei testi italiani. L’intento comune: costruire un percorso quinquennale che, sia nei licei sia negli istituti tecnici e professionali, valorizzi l’incontro con la letteratura come esperienza viva, coerente e integrata nella formazione.
Hanno preso parte al seminario anche esperti accademici e rappresentanti del Ministero dell’Istruzione, che con i loro interventi hanno arricchito il dibattito offrendo spunti di riflessione e validazione dei protocolli operativi sperimentati. Il seminario ha rappresentato un esempio virtuoso di formazione in servizio, capace di coniugare prassi didattica e riflessione teorica, in un’ottica di continuo aggiornamento professionale e rinnovamento pedagogico.