/ Attualità

Attualità | 16 febbraio 2025, 13:43

La Cairo Montenotte che fu riprende vita grazie all'intelligenza artificiale

L'iniziativa di Marino Facello, che su Facebook ha pubblicato una serie di foto-cartoline del passato

La Cairo Montenotte che fu riprende vita grazie all'intelligenza artificiale

C'era una volta una Cairo Montenotte che oggi vive solo nei ricordi sbiaditi di chi l'ha vissuta, tra le pagine ingiallite di vecchi album di famiglia e le cartoline custodite nei cassetti della memoria. Ora, grazie alla tecnologia e alla passione di Marino Facello, quella cittadina dal fascino antico torna a vivere, suscitando emozioni e nostalgia.

Negli ultimi giorni, il gruppo Facebook Le Rive della Bormida (immagini di Cairo e dintorni) è stato travolto da un'ondata di ricordi. Facello, appassionato di storia locale, ha deciso di restituire il passato ai suoi concittadini con un'iniziativa sorprendente: grazie all'intelligenza artificiale, ha rielaborato fotografie e cartoline d'epoca, risalenti ai primi decenni del '900 fino agli anni '50 e '60, restituendo colore e definizione a volti e luoghi ormai lontani nel tempo.

Il risultato è straordinario. Immagini di piazza della Vittoria quando le automobili ne avevano ancora possesso, scorci di vicoli e negozi scomparsi, volti di uomini e donne che hanno lasciato il segno nella comunità: tutto riemerge con una nitidezza impressionante. Il pubblico dei social ha risposto con entusiasmo, condividendo emozioni, storie personali e aneddoti legati a quei frammenti di vita ritrovati.

C'è chi ha riconosciuto un nonno o i genitori da giovani, chi si è rivisto bambino in una vecchia fotografia di famiglia, chi ha riscoperto angoli della città trasformati dal tempo. Un vero e proprio tuffo nel passato, capace di riportare alla luce ricordi che sembravano svaniti.

L'iniziativa ha riscosso un enorme successo, dimostrando quanto la memoria collettiva sia un patrimonio prezioso. Grazie alla tecnologia e alla passione per la storia, il passato di Cairo Montenotte non è più un'ombra sfocata, ma un mosaico vivido di emozioni, pronto a essere condiviso con le nuove generazioni. 

Graziano De Valle

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium