/ Attualità

Attualità | 30 gennaio 2025, 16:15

Parco eolico Quiliano, il Sindaco Isetta è attendista: "Arrivata solo una comunicazione, vogliamo capire l'entità e il contenuto del progetto"

Nei giorni scorsi la contrarietà del Comune di Altare, la minoranza ha lanciato una raccolta firme

Parco eolico Quiliano, il Sindaco Isetta è attendista: "Arrivata solo una comunicazione, vogliamo capire l'entità e il contenuto del progetto"

Continuano a far discutere i progetti di collocazione dei parchi eolici nel savonese.

Il Comune di Altare ha infatti espresso contrarietà per la progettazione presentata dalla società VSE Srl per l’installazione del parco eolico “Quiliano” che coinvolgerebbe il territorio altarese, Mallare e soprattutto il comune quilianese. 

L'impianto sarebbe da 30 MW, composto da cinque aerogeneratori.

"Il nostro territorio sarebbe interessato dall'ennesimo cavidotto. C'è già un parco eolico, e trovo assurdo realizzarne un altro, considerando che siamo già circondati da questi impianti. L’analisi del progetto presentato dalla società VSE S.r.l. ha evidenziato numerose criticità, tra cui un forte impatto visivo e acustico, con conseguenze sulla qualità della vita e sulla percezione del paesaggio. Il territorio di Altare e dei comuni limitrofi è apprezzato per i suoi panorami e per un modello di sviluppo che privilegia la sostenibilità e il benessere dei residenti - ha detto il Sindaco di Altare Roberto Briano -  L’amministrazione teme che il parco eolico possa comprometterne le caratteristiche, danneggiando il tessuto economico locale, in particolare il turismo e le attività legate alla valorizzazione del patrimonio ambientale e storico. Alla luce di queste considerazioni, il comune di Altare ha deliberato di esprimere la propria netta opposizione alla realizzazione del parco eolico 'Quiliano'".

Verrà portata quindi in approvazione una delibera nel prossimo consiglio comunale ed è stato fissato un incontro pubblico. La minoranza aveva già lanciato una raccolta firme.

Non si sbilancia però il sindaco di Quiliano Nicola Isetta.

"È arrivata solo una comunicazione e non è neanche stata attivata la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale - spiega il primo cittadino quilianese -

Vogliamo capire l'entità e il contenuto del progetto, mi riservo di fare i dovuti approfondimenti e poi esamineremo l'iter delle procedure anche con la parte tecnica del Comune effettuando poi le osservazioni del caso".

Tra Quiliano e Altare al Forte Baraccone è già previsto un parco da 6 megawatt di potenza complessiva e 4 aerogeneratori.

Luciano Parodi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium