/ Politica

Politica | 29 gennaio 2025, 17:00

Parco eolico, ad Altare è scontro politico. La consigliere Scotti: "Serve un forte coro di protesta, non atti destinati a giacere in archivio"

La stoccata al sindaco Briano: "Gli individuali e composti dissensi da alunno disciplinato e riverente li lasciamo volentieri fare a lui"

Parco eolico, ad Altare è scontro politico. La consigliere Scotti: "Serve un forte coro di protesta, non atti destinati a giacere in archivio"

"Il sindaco Briano ancora una volta mi cita come se fossi il nemico pubblico numero uno, solo perché ho osato portare avanti la mia iniziativa contro l'ennesimo parco eolico, che sarebbe installato in una zona di forte interesse paesaggistico e faunistico. Forse pensa che il suo deferente dissenso, manifestato in un atto comunale che persino i suoi cittadini ignorano e destinato a giacere in archivio, possa avere un qualche effetto reale?". Così Rita Scotti, consigliere di minoranza ad Altare, interviene sul tema inerente il progetto per l’installazione del parco eolico “Quiliano” (che vede coinvolti oltre al comune altarese anche Mallare e Quiliano), che prevede la realizzazione di un impianto da 30 MW, composto da cinque aerogeneratori sul territorio quilianese.

"Quando ci sono procedure amministrative portate avanti da lobby economiche e politiche serve levare con coraggio e determinazione un forte coro di protesta che possa smuovere le coscienze, accompagnato da un tam tam sugli organi di stampa - prosegue l'esponente d'opposizione - Solo questo può fare la differenza e quanto è accaduto per il rigassificatore ne è la prova. L'unione dovrebbe fare la forza, ma chi soffre perennemente della sindrome di lesa maestà non può capire, perché vuole sempre l'esclusiva".

"Quindi gli individuali e composti dissensi da alunno disciplinato e riverente del sindaco Briano li lasciamo volentieri fare a lui. Stia sereno che in condotta gli daranno sempre il massimo voto. Certo è che sarà sempre più solo" conclude Rita Scotti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium