/ Attualità

Attualità | 27 giugno 2024, 07:52

Spotorno, nuova vita per il parco di Villa Albini: terminati i lavori per l'area giochi

Trovata una soluzione per la pavimentazione che ha permesso di rispettare i vincoli paesaggistici e monumentali. Il vicesindaco Peluffo: "Un parco fruibile da tutti"

Spotorno, nuova vita per il parco di Villa Albini: terminati i lavori per l'area giochi

Dopo che l'edificio era stato mandato "in pensione" rispetto alla sua precedente vita di sede del Comune, a Spotorno per Villa Albini e il suo parco si apre un nuovo capitolo. Sono stati infatti portati a termine i lavori di riqualificazione dell'area adibita a parco giochi che verrà inaugurata ufficialmente nel pomeriggio di oggi (giovedì 27 giugno).

L'opera, il cui quadro economico è di circa 130mila euro e finanziata grazie agli oneri per lo svincolo dell'Hotel Le Palme, ha coinvolto il parco della villa in stile Liberty col restyling dei giochi presenti, altri interventi per migliorare la fruibilità e il decoro dell'area.

"Oltre a valorizzare lo spazio verde - spiega il vicesindaco Marina Peluffo, delegata ai Lavori Pubblici - sono stati sostituiti tutti i giochi datati con attrezzature moderne e sicure, è stata migliorata l’accessibilità per garantire che il parco sia fruibile da tutti i bambini, compresi quelli con disabilità, sono stati previsti cancelli scorrevoli su tutti gli accessi a protezione dei bimbi".

Ad ampliare i tempi di realizzazione è stata invece la realizzazione della pavimentazione, spiegano dal Comune, "in quanto Villa Albini essendo dimora storica è sotto la tutela della Sovrintendenza". Si è così dovuto trovare "un giusto compromesso tra due diversi interessi pubblici: una copertura antitrauma, più estesa possibile intorno all’area giochi e la tutela dal punto di vista storico e architettonico del parco e della villa attraverso l’utilizzo di materiali naturali, come i ciottoli da giardino" precisa Peluffo.

"La soluzione finale, con la posa di entrambi i materiali, ha consentito la realizzazione di questo nuovo spazio colorato che restituirà alla cittadinanza un luogo in cui sarà piacevole giocare e rilassarsi, in piena sicurezza e tranquillità" continua.

Il nuovo parco sarà anche la "casa" delle panchine colorate donate in occasione del 55esimo anniversario di fondazione della Croce Bianca, ognuna portavoce di un'opera di sensibilizzazione contro quelle che si possono definire piaghe della nostra società moderna, come la violenza sulle donne, il bullismo, le sopraffazioni e i danni al nostro pianeta.

Mattia Pastorino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di SavonaNews.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium