/ Attualità

Attualità | 23 giugno 2024, 08:43

L'estate si fa ancora attendere: sul Savonese una domenica di pioggia, le previsioni

Bisognerà aspettare la metà inoltrata della settimana per avere la prevalenza di sole su coste ed entroterra, con temperature massime anche in diminuzione

L'estate si fa ancora attendere: sul Savonese una domenica di pioggia, le previsioni

Sembra volersi far davvero attendere l'estate 2024, almeno nella sua eccezione meteorologica.

Dopo una primavera decisamente piovosa, con un valore medio delle cumulate che nel trimestre da marzo a maggio ha fatto registrare, secondo le rilevazioni Arpal, un surplus di +146,2 mm pari al 62,4% sulle medie stagionali con 380,6 mm caduti nel Savonese, anche questo inizio di giugno non pare essersi discostato molto da questo andamento.

E non fa eccezione nemmeno questo fine settimana, il primo dal solstizio d'estate. L'instabilità la farà da padrona sulla nostra provincia, e bisognerà molto probabilmente attendere fino alla metà inoltrata della settimana per avere un meteo più consono al periodo.

Per la giornata di oggi, domenica 23 giugno, il tempo resterà infatti perturbato e instabile a causa della perturbazione che ha portato alla formazione di una circolazione depressionaria sul Mediterraneo: precipitazioni diffuse anche a carattere di temporale o rovescio, con bassa probabilità di fenomeni forti su tutte le zone; previsti venti settentrionali anche rafficati fino a burrasca sui settori da ponente a medio-ponente, quindi su tutta la provincia, e forti sui settori dell'entroterra, dalla Val Bormida alla Valle Stura. Le temperature vedranno le massime in diminuzione ma stazionarie, con alti livelli di umidità. Il mare, infine, sarà principalmente mosso per l'intera giornata.

Come dicevamo, il maltempo è però destinato a permanere quanto meno nella giornata di domani, lunedì 24 giugno. Secondo i previsori del centro meteorologico regionale, bisogna attendersi precipitazioni diffuse su tutta la regione e cumulate significative in particolare nei settori centrali, con temporali anche forti in particolare nell'entroterra. Venti settentrionali di intensità forte, anche rafficati, su tutte le zone, con le temperature che vedranno abbassarsi ancora nei valori massimi.

Più incerta la situazione nelle giornate successive: un miglioramento più spiccato si potrebbe avere da giovedì 27 giugno, in quanto la tendenza per le giornate di martedì e mercoledì vede un miglioramento graduale ma non repentino.

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di SavonaNews.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium