/ Sanità

Sanità | 19 giugno 2024, 07:49

Sanità, progressioni economiche per gli Oss. Fp Cgil: "Sottoscritti due importanti accordi sindacali"

Sindacato e azienda hanno firmato anche un accordo sull'indennità di pronto soccorso che vedrà una ridistribuzione dei residui 2023 per cui Cgil ha anche chiesto una verifica

Sanità, progressioni economiche per gli Oss. Fp Cgil: "Sottoscritti due importanti accordi sindacali"

"Grazie alla determinazione della delegazione della Cgil, che nelle trattative precedenti si e’ rifiutata di sottoscrivere le proposte aziendali che non prevedevano incarichi di funzione per gli operatori sociosanitari, Oss, contrariamente a buona parte delle altre organizzazioni sindacali presenti al tavolo di trattativa, pronte a sottoscrivere comunque, oggi sono stati sottoscritti due importanti accordi sindacali". Così Fp Cgil commenta gli accordi firmati nell'incontro di ieri, 18 giugno, con l'azienda sanitaria locale.

Un accordo riguarda gli incarichi di funzione per il personale di area B (operatori tecnici, coadiutori amministrativi e Oss) e di area C (assistenti amministrativi e tecnici) e finalmente due incarichi di funzione per il personale Oss.

"Questo accordo – spiega Fp Cgil - segna l’inizio di un percorso per gli operatori socio sanitari. non tanto per le cifre (1500 euro annui lordi), ma soprattutto per il principio organizzativo e per lo sviluppo professionale futuro di questa categoria di lavoratori. L'Asl2 è la prima azienda sanitaria che avvia questo percorso e per noi si tratta di un ottimo risultato".

Nei prossimi giorni si terranno le assemblee con i lavoratori per informarli su quanto stabilito dal documento firmato con l'Asl2.

"L’accordo sui Dep, le progressioni economiche – prosegue Fp Cgil - è il secondo importantissimo risultato ottenuto nella trattativa odierna, ricalca essenzialmente quello del 2023 che si e’ appena concluso. Ora si avviano tutte le procedure, bando pubblico e graduatorie e successivamente, auspichiamo il prima possibile, saranno pagate le progressioni economiche 2024 con un finanziamento totale 1.000.000 di euro e circa 950 progressioni totali di tutte le aree". Per il futuro il sindacato si propone di  arrivare al 100% di personale (riferito agli aventi diritto al 1 gennaio 2023).

"Certamente nel 2025 lavoreremo a concludere questo impegno – conclude Fp Cgil -  che ci siamo assunti come organizzazione sindacale. su questa partita, come cgil faremo necessarie considerazioni rispetto alle 'pagelline', la cosiddetta scheda V.i.p".

Un terzo accordo sottoscritto che riguarda l’indennità di pronto soccorso che vedrà una ridistribuzione dei residui 2023 agli operatori interessati. "Prima che sia effettuata questa operazione – prosegue Fp Cgil - abbiamo chiesto ed ottenuto una verifica sul personale perchè, da nostre verifiche, ci risulta che alcuni operatori della centrale del 118, ingiustamente non sono stati considerati".

"Ultima, ma sempre importante questione, riguarda la graduatoria del concorso Oss - conclude Cgil - anche per merito delle pressioni fatte dalla Cgil a livello regionale e a livello aziendale, potrebbe essere approvata una legge regionale che proroga ulteriormente la validità della graduatoria consentendo il suo scorrimento e la possibilità di altre assunzioni. Certamente il condizionale e’ obbligatorio con i chiaroscuri della giunta regionale".

Elena Romanato

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di SavonaNews.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium