/ Politica

Politica | 18 giugno 2024, 09:21

Giustenice, ecco la giunta Boetto, assegnate le deleghe ad assessori e consiglieri

Renata Maria Mazza confermata vice sindaco, assessore new entry Flavio Battistini

Giustenice, ecco la giunta Boetto, assegnate le deleghe ad assessori e consiglieri

Pronta la nuova giunta comunale di Giustenice. Al sindaco Mauro Boetto, confermato per un terzo mandato da primo cittadino, deleghe a edilizia privata e urbanistica, ato idrico integrato, fonti rinnovabili, personale.

Vice sindaco confermato è Renata Maria Mazza, assessore con deleghe a lavori pubblici - edilizia pubblica, ambiente - rifiuti e differenziata, toponomastica, associazioni storico – culturali, spettacoli. Flavio Battistini, assessore new entry, con deleghe a bilancio e tributi, patrimonio - demanio, commercio ed artigianato, cultura e civica biblioteca.  

"Al fine di adempiere in modo ottimale al programmapresentato sono stati attribuiti incarichi a tutti i consiglieri di maggioranza. Le scelte sono state effettuate valutando competenze, capacità, esperienza, conoscenze dei singoli", commenta il sindaco Boetto.

Incarichi ai singoli consiglieri: Pietro Paolo Rembado: presidente del Consiglio comunale; Piero Lorenzo Serrato (capogruppo di maggioranza) con deleghe a viabilità e manutenzioni, sport e impianti sportivi, associazioni sportive, polizia municipale, parco automezzi e attrezzature comunali; Gabriella Boetto con deleghe a servizi sociali e al cittadino, politiche giovanili, decoro e arredo urbano; Alessandro Beltrame con deleghe a Protezione civile, prevenzione/gestione del dissesto idrogeologico e difesa del suolo, manutenzione pubblica; Barbara Pirotto con deleghe a territorio, agricoltura e forestazione, verde pubblico e politiche ambientali; Claudia Giordano Serrato con deleghe a promozione turistica e tempo libero, pari opportunità, innovazione tecnologica; Monica Menini con deleghe a politiche per il benessere degli animali, servizi cimiteriali. Infine, per il consigliere Patrizia Rembado deleghe a sanità e igiene pubblica, pubblica istruzione.   

“È stato un grande piacere constatare che, nonostante i dieci anni impegnativi dei due precedenti mandati, i cittadini di Giustenice ci hanno riconfermato, a grande maggioranza, la loro fiducia ed è un grande onore per me continuare a rappresentare questa comunità. Poterli rappresentare e poterli servire, tutti senza alcuna distinzione, sarà per noi un dovere che affronteremo con tutte le nostre forze contando sulla compattezza del gruppo e sulle qualità e capacità dei suoi componenti", aggiunge il sindaco. 

"Affronteremo l’impegno con la volontà di realizzare quanto presentato in campagna elettorale. Assicuriamo i cittadini sul fatto che continueremo ad operare con onestà, correttezza e impegno nell’esclusivo interesse della nostra comunità. I problemi che dovremmo affrontare saranno certamente di non facile soluzione, ed alcuni andranno al di là delle nostre possibilità, occorre responsabilità e ragionevolezza nelle scelte delle priorità e dei bisogni. Credo che questo non sia facile ma neanche impossibile, occorre solamente intelligenza e senso di responsabilità per il raggiungimento di quei fini per i quali i nostri cittadini ci hanno eletto cioè per il bene del nostro paese".

"Il programma amministrativo presentato in campagna elettorale nasce da una analisi del territorio per cercare di dare risposte ai bisogni della gente, partendo dai giovani e da tutte le forze produttive per finire con i pensionati e gli anziani che necessitano di azioni e strumenti per “aggredire” la loro situazione e affrontare e superare le continue emergenze. Un programma moderno, semplice e chiaro con l’obiettivo di affermare i criteri di produttività, efficienza e responsabilità, per dare certezze ed assicurare risposte valide e rapide ai cittadini".

"Un programma che si sviluppa su diversi settori di intervento: da quello agricolo ambientale a quello sportivo sociale per arrivare ai giovani(in fase di costruzione il nuovo polo scolastico), ai rapporti con i cittadini e con le associazioni, ai servizi e alle politiche comunitarie, ai lavori pubblici da portare avanti e gli strumenti di pianificazione territoriale per terminare, ma non certo per importanza, con le opportunità di sviluppo e di occupazione. Ringrazio i componenti della lista per la fiducia nella mia persona, per la splendida collaborazione e per lo spirito di squadra che li anima e anche un grazie di cuore a tutti i dipendenti comunali per il prezioso supporto che in questi anni ci hanno garantito e che ci continueranno a garantire", conclude il primo cittadino Boetto.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di SavonaNews.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium