/ Attualità

Attualità | 12 giugno 2024, 13:15

Garlenda, il nuovo sindaco Alessandro Navone: “Pronto per nuove sfide, subito attenzione per la cura del territorio”

L’ex vicesindaco ha vinto le Comunali 2024 con la sua lista “Collaborazione e Progresso”, con 411 voti, pari al 53,87% dei cittadini che si sono recati alle urne

Garlenda, il nuovo sindaco Alessandro Navone: “Pronto per nuove sfide, subito attenzione per la cura del territorio”

Da vicesindaco nella precedente Amministrazione Pittoli a nuovo sindaco di Garlenda, Alessandro Navone, dopo la vittoria alle elezioni 2024, è già operativo presso il palazzo comunale per proseguire i lavori in programma e avviare i nuovi progetti promossi durante l’intensa campagna elettorale.

Con la sua lista civica "Collaborazione e Progresso", Navone è stato eletto primo cittadino con 411 voti, pari al 53,87% dei cittadini che si sono recati alle urne, preferendo la continuità al cambiamento proposto dalle liste "Garlenda Subito", guidata da Bruno Robello De Filippis (263 voti, 34,47%), e "Garlenda per tutti", guidata da Luigi Tezel (89 voti, 11,66%).

“Siamo soddisfatti e ringrazio tutti i cittadini che hanno espresso la loro volontà di continuare con la nostra Amministrazione. Questo conferma che il lavoro svolto negli anni precedenti, con impegno e serietà, ha dato i suoi frutti. Abbiamo fatto bene”, afferma Alessandro Navone.

Navone e la sua squadra stanno già lavorando per assegnare incarichi e deleghe, al fine di essere operativi al 100% il più presto possibile. “Ci sono molte cose da fare – prosegue il neo eletto primo cittadino -. Ci impegneremo al massimo per dare a Garlenda ciò di cui ha bisogno e per andare incontro a tutti i cittadini, nessuno escluso. Desideriamo che tutti stiano bene a Garlenda. Presteremo particolare attenzione agli aspetti che necessitano di miglioramenti e gli incarichi e le deleghe andranno proprio in quella direzione. verranno assegnate in base alle competenze presenti nella nostra squadra”.

Cura e manutenzione del territorio e rilancio turistico catalizzeranno l’impegno e l’attenzione dell’Amministrazione Navone “per migliorare gli aspetti del paese che hanno risentito di necessità più prioritarie su altri fronti, visto che precedentemente ci siamo dovuti concentrare sulle grandi opere. Vedo già ciò che potremo realizzare sia nel breve che nel lungo periodo – conclude Navone -, sono convinto che arriveranno presto segnali positivi”.

Maria Gramaglia

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di SavonaNews.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium