/ Attualità

Attualità | 05 giugno 2024, 11:23

Calizzano inaugura nove targhe storiche sul lungo Bormida

Le placche realizzate dagli studenti della scuola secondaria di primo grado "San Giovanni Bosco" raccontano i momenti fondamentali della storia del paese dell'Alta Valle

Calizzano inaugura nove targhe storiche sul lungo Bormida

L'iniziativa congiunta tra il Rotary Club Torino 1958, il Rotary Club Savona, l'amministrazione comunale e la scuola secondaria di primo grado di Calizzano "San Giovanni Bosco" ha dato vita a un progetto ambizioso e significativo: nove targhe storiche sul lungo Bormida, che raccontano i momenti fondamentali della storia calizzanese.

Questa collaborazione unica non solo conferisce rilievo e notorietà alle tappe più significative della storia locale, ma mira anche a coinvolgere e a educare le generazioni future sull'importanza di preservare il patrimonio storico e culturale della comunità.

Il coinvolgimento dei Rotary Club riflette l'impegno della società civile nel servire il territorio e nell'incoraggiare la partecipazione attiva delle istituzioni formative. Grazie al professore Lorenzo Brusco e alla scuola "San Giovanni Bosco", questo progetto è stato collegato con successo a un percorso formativo concreto per gli studenti, che hanno risposto con entusiasmo e scrupolo nella realizzazione di un prodotto di grande valore.

L'amministrazione comunale presieduta dal sindaco Pierangelo Olivieri ha compreso appieno il valore di questa iniziativa per la comunità e per i visitatori di Calizzano, riconoscendo il potenziale di queste targhe storiche nel contribuire al senso di appartenenza e alla consapevolezza storica.

Le nove targhe storiche, frutto dello studio degli studenti locali, sono un ponte tra il passato e il futuro di Calizzano. Narrano momenti cruciali della storia locale, offrendo ai residenti e ai visitatori l'opportunità di immergersi nelle radici profonde della comunità. Non sono solo monumenti fisici, ma testimonianze tangibili del legame emotivo e culturale che lega la comunità alla sua storia.

Indugiare sulla storia è un atto di commemorazione, nonché un modo per contribuire al senso di comunità e trasmettere le lezioni del passato alle generazioni future.

Queste targhe non solo arricchiscono il paesaggio urbano, ma offrono anche un'opportunità per riflettere sulle radici e sulle tradizioni che hanno plasmato la vita di Calizzano. Rappresentano l'inizio di un viaggio attraverso la storia di Calizzano. Le future generazioni sono invitate a contribuire ulteriormente a questo progetto, arricchendo il viale con ulteriori targhe e garantendo così la continuità della narrazione storica e il legame duraturo delle comunità locali con il proprio passato.

L'inaugurazione si terrà domenica 9 giugno, alle ore 11:15, nei pressi del lungo Bormida. Dopo la cerimonia è previsto un incontro presso il Cinema Verdi, con la partecipazione del sindaco Olivieri, dei rappresentanti della scuola, dei Rotary Club e del professore Grasso.

Graziano De Valle

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di SavonaNews.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium