/ Eventi

Eventi | 03 giugno 2024, 13:50

Albissola: l'8 giugno inaugura "Bruciati - Via libera allo studio", un'esposizione di giovani creativi savonesi

La mostra sarà visitabile presso la Casa Museo Jorn

Albissola: l'8 giugno inaugura "Bruciati - Via libera allo studio", un'esposizione di giovani creativi savonesi

Sabato 8 giugno verrà inaugurata "Bruciati - Via libera allo studio", esposizione di giovani creativi savonesi a cura di Fiammiferi, nella suggestiva cornice di Casa Museo Jorn ad Albissola Marina. L'inaugurazione dell'esposizione avrà luogo a partire dalle ore 17:00. L'evento proseguirà fino alle ore 22:00 e sarà accompagnato da un live-set - DJ set a cura di Edoardo Nocco. Sarà inoltre offerto un servizio di food & beverage, con i prodotti da forno dei nostri partner 21/23 Laboratorio Lievitati.

Protagonisti dell’esposizione sono le ragazze e i ragazzi della classe 5Q del Liceo Artistico Arturo Martini di Savona (Bonino Lorenza, Borrelli Giacomo, Bubba Alessia, Ciarlo Celeste Francesca, Demonte Sara, Di Stefano Giada, Ferrieri Michela, Frascadore Elisa, Frenna Alessia, La Bella Simona, Lavagna Fabio, Lucà Riccardo, Mazzanobile Giulia, Reshodko Ruslana, Senatore Angelica, Siri Siria, Tarditi Samantha), coordinati dalla professoressa Nadia Ploug Gardella, che presenteranno le loro opere in quello che fu lo studio creativo di Asger Jorn.

L’esposizione, composta da opere realizzate con i più diversi materiali e le più disparate tecniche artistiche, sarà accompagnata dalle installazioni delle classi 1R e 2R del medesimo Liceo, coordinate dalla professoressa Ida Nicolucci, e resterà visitabile fino a domenica 16 giugno, durante gli orari di apertura di Casa Museo Jorn (Martedì: 9.00-12.00 - Giovedì: 15.00-17.00 - Sabato e domenica: 10.00-13.00 / 16.00-19.00).

Bruciati - Via libera allo studio è un progetto che nasce dalla volontà di dare voce e visibilità a giovani creativi locali, un ponte verso concrete opportunità artistiche, offrendo loro uno spazio in cui esplorare liberamente il proprio potenziale creativo.

Le studentesse e gli studenti hanno potuto esprimere la loro creatività rappresentando sé stessi, il loro mondo, le loro storie, i loro pensieri. Talvolta con grande intensità, talvolta con grande ironia, l’esposizione racconta universi e punti di vista che i visitatori potranno esplorare attraverso le espressioni creative dei giovani savonesi.

La scelta della sede di Casa Museo Jorn incarna la storia e il talento di un grande artista, ma anche il legame indissolubile tra l'arte e il territorio. Asger Jorn trovò in questa dimora non solo un’abitazione, ma un luogo di sperimentazione e creazione artistica. Oggi Bruciati vuole perpetuare questa eredità creativa per mantenerla viva e dinamica per le future generazioni, promuovendo un dialogo multiforme tra passato e futuro, in un luogo che continua a ispirare creatività.

Fiammiferi - Il progetto, curato da Teresa Raineri, ha origine da una tesi universitaria che si è concretizzata nella mostra omonima, presentata al pubblico nell'agosto 2023 negli spazi della Curia Vescovile di Savona. L’intento iniziale era di mettere in luce il talento artistico savonese Under 30 attraverso un'esposizione multidisciplinare. Il successo dell'iniziativa ha portato alla nascita di una nuova associazione con l’obiettivo di creare un ambiente in cui fare arte non debba scontrarsi con la mancanza di opportunità nel territorio. Fiammiferi aps nasce per creare, ed essere esso stesso, un contenitore per ospitare e valorizzare le risorse umane del territorio savonese e metterle in luce ai concittadini. Avvicinando il pubblico al settore artistico-culturale con una narrazione chiara, propensa ad ascoltare e a sostenere le nuove generazioni e le nuove arti. Ci si pone l’obiettivo di sostenere i ragazzi che domani vorranno prendere un percorso di studi e lavorativo in questo settore e proporre al pubblico già fruitore della materia un nuovo contenuto. A chi invece l’arte e la cultura non interessano affatto questa potrà essere un’occasione per avvicinarsi a un qualcosa che, con una comunicazione meno impolverata e più semplice, può diventare esperienza piacevole per un pubblico più ampio.

Associazione Amici Casa Jorn – Nata nel 2015 per promuovere la conoscenza e la fruizione della Casa Museo Jorn, donata dall’artista danese Asger Jorn (1914-1973) alla città di Albissola Marina, l’Associazione organizza attività di approfondimento, ricezione e valorizzazione del sito durante tutto l’arco dell’anno, coinvolgendo la comunità locale, nazionale e internazionale e agendo anche da mediatore culturale tra i diversi soggetti privati e pubblici interessati al mantenimento e allo sviluppo a lungo termine di Casa Jorn.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di SavonaNews.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium