/ Politica

Politica | 31 maggio 2024, 12:44

Mihaela Leca (Garlenda per Tutti) punta sulla videosorveglianza: "Rendiamo il paese sicuro"

45 anni, moglie e madre di due figlie, ha scelto di candidarsi nella lista di Luigi Tezel

Mihaela Leca (Garlenda per Tutti) punta sulla videosorveglianza: "Rendiamo il paese sicuro"

Mihaela Leca, 45 anni, moglie e madre di due figlie, ha scelto di candidarsi con Scelta Civica "Garlenda per Tutti" perché ha vissuto molti anni a Garlenda, fino a poco tempo fa, nel comprensorio del Golf, forse la zona più appetibile purtroppo per i furti nelle abitazioni. Ormai, questo rischio è diffuso in tutto il paese.

"Il sistema di videosorveglianza è ridotto a poche telecamere all’ingresso del paese e tutto il territorio non è coperto da questo servizio, o lo è con telecamere che non risultano utili alle forze dell’ordine. Io sono imprenditrice nel settore della sicurezza", commenta.

"Per lavoro, mi confronto spesso con le forze dell’ordine nel nostro comprensorio. Da qui, ho accettato con entusiasmo di mettermi a disposizione di Garlenda, di mettere a disposizione del paese le mie competenze imprenditoriali, ma specialmente la mia disponibilità a prediligere il lavoro e i fatti rispetto alle parole. Garlenda non ha saputo utilizzare bene i contributi ministeriali in tema di sicurezza, così come non ha fatto nulla per sfruttare le nuove tecnologie di una smart city, integrando diverse occasioni in materia di sicurezza che oggi l’evoluzione della banda larga ci consente, nonostante solo il 50% della popolazione di Garlenda sia raggiunta da questo servizio, che ci impegneremo a portare al 100% della copertura".

"Nel programma elettorale figurano l'approvazione del regolamento di polizia urbana al fine di introdurre divieti e sanzioni per la tutela del decoro del paese e per sanzionare comportamenti incivili a garanzia della sicurezza dei cittadini; la costituzione del servizio di polizia locale in convenzione, ipotizzando di farlo con il comando di Villanova d’Albenga. L’obiettivo è di avere durante il giorno un servizio di pattugliamento del territorio almeno nell’orario 8:00 – 20:00. Il rispetto della qualità urbana, anche rispetto a fenomeni di microcriminalità, è una nostra priorità. Prevediamo inoltre l'affidamento a vigilanza privata per la chiusura serale e la riapertura mattutina di tutti i parchi, specialmente del Cimitero, che oggi rimane aperto giorno e notte, nonché per il controllo del territorio e del patrimonio comunale durante la notte. Ciò avverrà in stretta collaborazione con l’Arma dei Carabinieri e la Polizia di Stato".

"Vogliamo ampliare la videosorveglianza cittadina, specialmente nelle zone non servite attualmente dal sistema, come le zone periferiche e collinari, anche con l'intento di prevenire incendi boschivi. Incentiveremo anche l’opportunità di veicolare le immagini di videosorveglianza private direttamente alle forze dell’ordine: è un servizio gratuito che ci consentirà di moltiplicare così i punti di ripresa a disposizione immediata delle forze dell’ordine. Proporremo l'implementazione di dossi sulla strada provinciale in tutto il centro urbano; la realizzazione di segnaletica stradale orizzontale e verticale secondo quanto previsto dal Codice della Strada, oggi quasi inesistente o incompleta; un piano di valorizzazione e ampliamento della pubblica illuminazione, specie in zone non servite da questo servizio. Più luce è anche più sicurezza".

"Se vorrete darmi la preferenza, sulla scheda blu scrivete solo Leca e il vostro voto sarà valido e indirizzato alla sicurezza e qualità della vita", conclude.

I.P.E.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di SavonaNews.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium