Il golf in Italia ed i migliori players
Quando pensiamo al gioco del golf, ci immaginiamo grassi ricconi vestiti eleganti che colpiscono una pallina mentre passeggiano su di un campo erboso.
Invece il golf è uno degli sport più belli e difficili da padroneggiare. Negli Stati Uniti è accessibile alla maggior parte della popolazione, esistono più canali televisivi che trasmettono le gare professionistiche, inoltre è possibile anche scommettere sui migliori siti scommesse e bookmaker AAMS 2022.
Nonostante la poca risonanza dedicata dai media, l'Italia del golf nella sua storia ha saputo sfornare numerosi grandi campioni, da Ugo Grappasonni a Costantino Rocca, e ancora oggi alcuni golfisti italiani occupano posizioni di tutto rispetto nell'Official World Golf Ranking, regalando di tanto in tanto grandi soddisfazioni internazionali agli appassionati del green tricolore.
In questo articolo però ti parleremo dei tre giocatori di golf italiani più forti ancora in attività:
Francesco Molinari
Francesco Molinari è senza dubbio il nome più noto del golf italiano nel mondo, proviene da una famiglia torinese di golfisti (primo fra tutti il fratello Edoardo, protagonista a sua volta di tre vittorie nello European Tour) e inizia giovanissimo a cimentarsi con il golf e i tornei amatoriali.
È entrato nella storia come il primo atleta tricolore ad aggiudicarsi uno dei quattro Major, conquistando in Scozia nel 2018 l'Open Championship, il torneo più prestigioso d'Inghilterra.
La sua carriera professionistica inizia nel 2004, con la prima importante vittoria all'Open d'Italia nel 2006. Da allora in poi il suo palmares è costellato di successi, dall'HSBC Champions alla BMW PGA Championship, il torneo più prestigioso dell'European Tour, e tre Ryder Cup.
I suoi successi gli sono valsi montepremi complessivi per oltre 35 milioni di euro e lo hanno reso una vera icona del golf a livello internazionale.
Guido Migliozzi
Vicentino classe 1997, è una delle giovani promesse del futuro golf italiano, con già alle spalle alcuni importanti successi sullo scenario mondiale.
Ha iniziato la sua carriera professionistica nel 2016, riportando negli anni immediatamente seguenti tre vittorie all'Alps Tour.
Il 2019 ha poi segnato il suo esordio nello European Tour, nel quale ha saputo imporsi ottenendo importanti successi per un esordiente sia al Magical Kenya Open che al Belgian Knockout.
Nel ranking internazionale è arrivato nell'ottobre 2021 al piazzamento sinora più elevato della sua promettente carriera, raggiungendo il 65esimo posto.
Matteo Manassero
Attuale detentore del record di più giovane vincitore di un torneo dello European Tour, frequenta sia dalla tenerissima età di tre anni e mezzo i campi del circolo Golf Club Villafranca e la sua carriera amatoriale lo porta a 16 anni ad imporsi in uno dei due Majors per dilettanti, il British Amateur Championship.
Intrapresa la carriera professionistica a partire dal 2010, ottiene numerosi piazzamenti in importanti tornei internazionali, coronati dalla vittoria del prestigioso BMW PGA Championship nel maggio 2013.
La sua carriera prosegue poi con un succedersi di alti e bassi che portano oggi a considerarlo un talento parzialmente inespresso, ancora capace di regalare sorprese in futuro.