/ Attualità

Attualità | 08 maggio 2022, 10:48

8 maggio 1945: 77 anni fa persero la vita 86 persone a causa del crollo della galleria Valloria (FOTO e VIDEO)

L'Anpi Provinciale di Savona, l’Istituto Storico della Resistenza “ Umberto Scardaoni” di Savona e l’Aned di Savona e Imperia insieme all'amministrazione comunale hanno ricordato questa mattina il tragico evento

8 maggio 1945: 77 anni fa persero la vita 86 persone a causa del crollo della galleria Valloria (FOTO e VIDEO)

“L’8 maggio 1945 per atroce beffa del destino decine di ignari passanti che la guerra aveva risparmiato perivano qui nel crollo provocato da scoppio di materie esplosive. Davanti al tribunale di Dio segniamo anche questi morti sul conto dei pazzi criminali che vollero la guerra".

Così recita la targa presente all'ingresso della galleria Valloria a Savona nella quale 77 anni fa persero la vita 59 persone con 27 dispersi a causa di una terribile esplosione.

L'Anpi Provinciale di Savona, l’Istituto Storico della Resistenza “ Umberto Scardaoni” di Savona e l’Aned di Savona e Imperia insieme all'amministrazione comunale hanno ricordato questa mattina il tragico evento grazie anche all’intervento del Professor Sergio Giuliani.

Secondo le ricostruzioni del tempo, la galleria e parte del promontorio erano crollati a causa di un'esplosione avvenuta in una grotta presente nel tunnel dove erano presenti alcuni giovani che avevano innescato per una tragica fatalità gli esplosivi abbandonati all'interno.

Proprio il giorno successivo alla resa del “reich millenario” e a una settimana da quella del Giappone, Savona si era così ritrovata gettata nei lutti e nei dolori di quella guerra che ormai credeva alle proprie spalle. 

Si parla di duemila tonnellate di esplosivo, oltre ad armi e mine, abbandonate al loro destino all’indomani della Liberazione, forse innescate da una torcia che, secondo alcuni testimoni, uno dei piccoli aveva in mano.

L'incuria e lo smog stanno rendendo la targa difficile da leggere ma il ricordo rimane intatto ancora oggi nei parenti e in chi è riuscito a scampare a quel drammatico giorno di poco antecedente alla fine della Seconda Guerra Mondiale. 

Dopo l’esplosione la galleria è stata ricostruita, così come oggi si è abituati a conoscerla e a percorrerla, contenendo in sé una particolarità della storia savonese. Sul prospetto lato Levante, infatti, è presente lo stemma civico di Savona, presente sul Palazzo di Giustizia di piazza delle Erbe prima che questo fosse distrutto dai bombardamenti della seconda guerra mondiale.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium