/ Eventi

Eventi | 16 luglio 2021, 16:18

“I misteri delle bombe nere” di Savona svelati ad Albisola Superiore il 17 luglio

L’ex magistrato Maurizio Picozzi presenta il romanzo inchiesta edito da Araba Fenice: dall’ episodio di stragismo del 1974 a Savona all’identificazione di alcuni dei responsabili degli attentati e del loro gruppo eversivo

“I misteri delle bombe nere” di Savona svelati ad Albisola Superiore il 17 luglio

“I misteri delle bombe nere” di Maurizio Picozzi, edito da Araba Fenice: sabato 17 luglio alle 21 in Piazza del Talian ad Albisola Superiore, incontro a cura di Massimo Macciò con l’ex magistrato autore del romanzo inchiesta che parte da uno dei tanti episodi di stragismo, quello delle bombe del 1974 a Savona, per diventare narrazione storica.

Atti giudiziari inediti, di Savona e di altri uffici, a partire dai pentiti dell’estremismo nero e di un collaboratore di giustizia portoghese, frequentatore della ”Internazionale nera” di Barcellona, rifugio degli ordinovisti protetti dai franchisti, fino alle testimonianze savonesi, consentono di dare finalmente un nome ad alcuni dei responsabili degli attentati e al loro gruppo eversivo.

Le protezioni locali, oltre a sviare l’indagine dagli imputati, che ottenevano l’archiviazione, causavano vari procedimenti a carico dei testi di accusa, ma senza intaccare le loro imputazioni. Le riflessioni sul terrorismo italiano dalla fine degli anni ’60 ai ’70 chiariscono la strategia della tensione degli attentati savonesi e la tattica degli stessi in risposta alla forte risposta popolare.

Le ultime scoperte forniscono utili conferme e nuovi sviluppi coerenti con il disegno degli attentatori, consentendo un confortante recupero della memoria storica di un periodo non dimenticato.

Dalla prefazione di Giovanni Russo Spena “Mi piace chiamarla, alludendo ad una storica espressione, un segmento rilevante dell’autobiografia di una nazione. Perché in quel territorio di Savona (e in quella inchiesta) precipitano e si evidenziano tratti fondamentali e tragici di un lungo arco temporale della storia d’Italia che, non a caso chiamiamo anni di piombo, stragismo impunito, strategia della tensione. Sembrano memorie lontane, ma ci parlano ancora, inducono ancora alla riflessione. Non c’è, del resto, futuro senza la memoria storica”.

Maurizio Picozzi, nato a Roma e specializzato in diritto penale e criminologia presso l’Università La Sapienza, ha operato per molti anni come magistrato, esercitando l’incarico di procuratore della Repubblica, nonché di presidente della Commissione Tributaria Provinciale. Dello stesso autore il romanzo inchiesta “Uomini o mantidi?” sul caso di Gigliola Guerinoni.

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium