/ Eventi

Eventi | 07 dicembre 2020, 17:30

Smart Future Academy sbarca in Liguria

Un progetto rivolto agli studenti delle scuole superiori per aiutarli a comprendere meglio cosa vorrebbero fare da “grandi” attraverso il contatto con straordinari personaggi dell’imprenditoria, della cultura, della scienza, dell’arte e dello sport

Smart Future Academy sbarca in Liguria

"Quando sei piccolo è tutto così semplice: Cosa vuoi fare da grande? Farò il pompiere, farò il dottore, farò l'attrice e naturalmente farò l'astronauta! Poi si cresce e tutto si complica: Quale facoltà scegliere? Che lavoro fare? In che paese vivere? - dice Lilli Adriana Franceschetti, Presidente di Smart Future Academy - Come se non bastasse, la società non fa altro che mettere pressione: "vai all'estero!" "resta in Italia!" "devi trovare la tua strada!", "ma non hai followers!' "devi essere autonoma/o", "devi avere successo!". La domanda che da bambini faceva sognare, ora più che mai è fonte di profonda ansia e indecisione nei ragazzi: "Cosa farò da grande?! Cosa farò da grande?! Cosa farò da grande?!". 

L'Associazione Smart Future Academy viene in soccorso con l'omonimo innovativo progetto rivolto agli studenti delle scuole superiori per aiutarli a comprendere meglio cosa vorrebbero fare da "grandi" attraverso il contatto con straordinari personaggi dell'imprenditoria, della cultura, della scienza, dell'arte e dello sport. 

Smart Future Academy

RIVIERE DI LIGURIA 2020 ONLINE

15 dicembre 2020

Dalle 8:30 alle 12:30 

Ai 9 speaker, scelti dall autorevole Comitato Scientifico dell'Associazione Smart Future Academy in collaborazione con la Camera di commercio Riviere di Liguria, viene chiesto di parlare di sé, della loro esperienza, di raccontare ai ragazzi come sia possibile raggiungere la realizzazione personale e lavorativa seguendo la propria passione che comprende impegno, studio, disciplina ma anche gioia e divertimento.

Gli speech durano 9/10 minuti per poi lasciare spazio (5 minuti) alle domande dei ragazzi che arrivano alla nostra regia tramite messaggi Whatsapp e sono lette da una voce fuori campo. I ragazzi possono quindi soddisfare le loro curiosità interagendo in diretta con gli speaker. Questo permette ai ragazzi, anche ai più timidi, di essere liberi di esprimersi. 

Smart Future Academy Online è realizzato in attuazione al protocollo d'intesa sottoscritto con Unioncamere e con Rete Fondazioni ITS Italia, in collaborazione con le Camere di commercio territoriali e le principali associazioni datoriale. La Camera di Commercio di Riviere di Liguria è parte attiva dell'organizzazione dell'evento di Smart Future Academy Riviere di Liguria 2020, contribuendo con le proprie competenze in materia di orientamento e le consolidate relazioni col mondo scolastico provinciale, a coinvolgere nell'iniziativa numerosi istituti e studenti. 

L'apprezzamento delle istituzioni pubbliche e private ci consente di realizzare quest'anno scolastico oltre 20 eventi online in tutto il territorio nazionale coinvolgendo decine di migliaia di studenti oltre a migliaia di insegnanti. I primi tre eventi dell'anno scolastico 2020/21 (Como-Lecco, Cremona e Parma) hanno avuto più di 40.000 tra studenti e insegnanti presenti. L'evento viene trasmesso su Youtube in modalità non in elenco. 

L'evento, online al mattino il prossimo 15 dicembre, è completamente gratuito sia per la scuola che per gli studenti e soprattutto valido a fini dei PCTO. 

Come si partecipa a Smart Future Academy

Scuola: Per partecipare è necessaria l'iscrizione online dell'istituto sul sito di Smart Future Academy alla pagina ISCRIZIONI (clicca QUI). Successivamente la segreteria le invierà una mail con tutte le informazioni per i docenti e per gli studenti per partecipare gratuitamente a Smart Future Academy.

Ospiti o Giornalisti: Scrivere a infoOsmartfutureacademy per richiedere il link, oppure richiedendo l'accesso sul sito di Smart Future Academy (clicca QUI)

Appuntamento Smart Future Academy RIVIERE DI LIGURIA 2020 ONLINE

15 dicembre 2020 - dalle 8:30 alle 12:30 - l'evento viene trasmesso su Youtube con un link non in elenco. 

ASSOCIAZIONE SMART FUTURE ACADEMY 

I promotori di Smart Future Academy sono persone della società civile convinte dell'urgenza di favorire, con modalità innovative, il dialogo e la conoscenza tra il mondo della scuola ed il mondo del lavoro e dell'alta formazione con l'obiettivo di rendere consapevoli le giovani generazioni di come sia raggiungibile la realizzazione personale attraverso impegno e dedizione ma anche con fiducia e divertimento.Smart Future Academy è un'iniziativa totalmente autonoma ed indipendente da qualsiasi gruppo di interesse politico, economico o finanziario e si caratterizza per l'eccellenza dei suoi speaker: in soli 4 anni dalla nascita ha coinvolto decine di migliaia di studenti e si è affermata come il progetto di orientamento del sistema camera le italiano grazie al patrocinio di Unioncamere nonché di tutte le principali associazioni d'impresa, da Confindustria a Coldiretti, in stretta collaborazione con gli uffici scolastici territoriali. 

Tratti distintivi di Smart Future Academy sono:

- l'eccellenza degli speaker

- il grande numero di studenti coinvolti

- l'essere un progetto al 100% espressione della "società civile"

- la partecipazione è completamente gratuita per la scuola e per gli studenti 

Presidente Lilli Adriana Franceschetti 

Comitato Direttivo Marco Bianchi Lilli Adriana Franceschetti Susanna Wenter 

Team Giovani Ginevra Bersani Anna Salari 

Comitato scientifico 

Giuseppe Ambrosi presidente Assolatte, Gruppo Ambrosi.

Sergio Pecorelli, già Rettore Università di Brescia

Lorenzo Maternini, vicepresidente Talent Garden

Maria Ida Germontani, giurista d'impresa

Carlo Alberto Pratesi, docente Univ.Roma3

Luigi Scordamaglia, ad Inalca spa - Gruppo Cremonini

Daniele Tranchini, ad Gruppo La Fabbrica

Giovanni Valotti, docente Economia Aziende Pubbliche Univ. Bocconi

Enrico Zampedri, ad Gruppo Metra, già direttore policlinico Gemelli -Roma 

Smart Future Academy si avvale della collaborazione e del patrocinio di prestigiosi enti ed istituzioni, pubbliche e private. Tra questi:

Unioncamere e Camere di Commercio, Regioni e Comuni, Uffici Scolastici Regionali e Territoriali, Poste Italiane, Confindustria, Confcommercio, CNA, Coldiretti, Confapi Associazione Artigiani, EIEF - Einaudi Institute for Economics and Finance (Banca d'Italia), Federalimentare, Utilitalia, Comando Generale Arma dei Carabinieri, Talent Garden, illimity Bank, Fondazione per l'Educazione Finanziaria e al Risparmio (ABI), Consorzio Grana Padano, Summer School dei Premi Nobel dell'istituto, I.S.E.O., Rete Fondazioni ITS Italia, ScuolaZoo. 

Comunicato Stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium